Addio a tutti i Bancomat, situazione pazzesca: ecco cosa succederà

Addio a tutti i Bancomat, situazione pazzesca: ecco cosa succederà

Della situazione bancomat già ne abbiamo parlato e non è molto rosea. Forse diremo addio a tutti i bancomat, ecco cosa succederà.

In Italia la situazione legata al Bancomat sembra ormai appesa ad un filo. In molti temono le attività: da persone singole ad attività, perché purtroppo possono cambiare tutto. Il discorso legato ai prelievi al Bancomat potrebbe infatti avere dei risvolti da un momento all’altro e per questo motivo bisognerà tenersi pronti.

Addio a tutti i bancomat: ecco cosa succederà

Ripartiamo un attimo dall’inizio così da capire realmente cosa sta succedendo. Il Bancomat viene ormai utilizzato da tutti i cittadini, ha rivoluzionato il rapporto con le banche, ora che tutto si può fare online. Sia per quanto riguarda i pagamenti ma anche per quanto riguarda il denaro liquido. Senza uno strumento finanziario del genere infatti non avremmo modo di avere soldi in contanti.

Leggi anche:  Se l’odore di pesce non va via anche dopo aver pulito pattumiera e stoviglie probabilmente è perché abbiamo dimenticato questo passaggio

Purtroppo i contanti sono ancora importanti, dal momento in cui ci sono situazioni che non permettono l’utilizzo del Bancomat.

Lo Stato però sta cercando di portare tutta la situazione legata ai pagamenti sul digitale: in modo tale che tutti possano pagare con carta o tramite app. A tal proposito, sembra infatti che possano iniziare ad aumentare le commissioni al Bancomat per evitare che girino contanti. 

Succede già, quando preleviamo in una banca diversa, ma sono minime per ora. Purtroppo aumenteranno ancora nel 2023, ma non si sa di quanto.

Bancomat via: meno costi per le banche

Per evitare costi, si pensa di dover eliminare le banche fisiche quindi tutti gli sportelli e gli operatori potranno non essere disponibili per le varie azioni. Purtroppo la soluzione è affidarsi ad una banca/ servizio online che riesce ad adottare un regime di pagamenti digitali. Queste carte sono perlopiù prepagate ma con un iban per ricevere bonifici. L’unica pecca sarà che molti finanziamenti potrebbero non essere disponibili!

Leggi anche:  Che batosta per Miriana Trevisan! L’amica ‘beccata’ a baciare il suo ex

Ma se le banche diventano obsolete a questo punto bisogna attrezzarsi. Esistono tantissime soluzioni oggi, eccone alcune:

  • Flowe: si tratta di un servizio che include un conto corrente online e una carta prepagata alquanto particolare: questa infatti è realizzata in legno. Per ogni richiesta verrà piantato un albero. Infatti abbraccia un sistema ecosostenibile, provatela!
  • Hype: gratuita con consegna in pochi giorni e servizio online sempre disponibile. Puoi prelevare direttamente dall’app e soprattutto fare pagamenti istantanei.
  • Buddybank: la filiale online di Unicredit presta un servizio eccellente online, con operatori attivi h24. la possibilità di richiedere finanziamenti e tantissimi contest.

Fonte e diritti articolo

Leggi anche:  É sempre mezzogiorno | Ricetta papassini alle mandorle (biscotti sardi) di Michele Farru

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook