Alfredino – Una storia italiana: la “cura del dolore” ha più di un significato

Sono estremamente emozionata […] nel restituire tutto il lavoro che è stato fatto e il rispetto, la cura. La canzone di Battiato [La cura, NdR] mi ha accompagnato tanto in questo tempo. Effettivamente io penso che noi abbiamo davvero trattato questo film [Alfredino – Una storia italiana] con una cura, non come un figlio, ma qualcosa di più. Perché non è il figlio tuo. È il figlio di tutti e come tale andava trattato ‘e io avrò cura di te’

Queste le parole con cui inizia il suo intervento Anna Foglietta (alias Franca Rampi), in occasione della conferenza stampa di venerdì 18 giugno 2021 di presentazione di Alfredino – Una storia italiana.

Vi partecipano l’Executive Vice President Programming di Sky Italia Antonella d’Errico, il Senior Director Original Productions di Sky Italia Nils Hartmann, il CEO e Founder di Lotus Productions Marco Belardi, il regista Marco Pontecorvo e la sceneggiatrice Barbara Petronio. Presenzia il cast: Anna Foglietta, Francesco Acquaroli, Vinicio Marchioni, Luca Angeletti, Beniamino Marcone, Giacomo Ferrara, Valentina Romani, Daniele La Leggia, Riccardo De Filippis, Massimo Dapporto. Non manca il Presidente del Centro Alfredo Rampi: Rita Di Iorio.

Alfredino – Una storia italiana è una produzione Sky Original che va in onda in prima tv assoluta su Sky Cinema e in streaming su NOW il 21 e il 28 giugno 2021. È prodotta da Sky e da Marco Belardi per Lotus Production, una società Leone Film Group.

Perché Alfredino – Una storia italiana, pur rispettandola, guarda oltre la tragedia

continua a leggere dopo la pubblicità

La tragedia di Vermicino fa parte del DNA del nostro Paese. È una cicatrice che ancora non si è rimarginata. Conosciuta anche da chi in quegli anni non era ancora nato, è un vortice di dolore collettivo che è difficile da accettare e superare. Quello che non era mai stato raccontato prima de Alfredino – Una storia italiana è quello che è accaduto dopo il dramma. I tentativi di soccorso al piccolo hanno fatto la storia anche perché, per la prima volta, sono ripresi in diretta televisiva. Francesco Acquaroli (alias Elveno Pastorelli) nel corso della conferenza sottolinea questo aspetto e come, proprio la natura della diretta, ha fatto immergere tutti nel dolore. “Mi ricordo tutto perfettamente” racconta l’attore che, pur nel mezzo della preparazione degli esami di maturità non voleva staccarsi dalla diretta perché gli sarebbe sembrato di arrendersi.

Leggi anche:  Perché sei come sei 2 ci sarà?

Gli italiani collegati in diretta, nella pratica, non hanno potuto fare nulla per salvare Alfredino. Quando la diretta finisce, i televisori sono spenti e la consapevolezza della tragedia prende forma, potrebbe essere la fine della storia di Alfredino.

Così non è. Cosa è successo dopo la fine di quella tragica diretta?

Antonella d’Errico (Executive Vice President Programming di Sky Italia) pone l’accento sul fatto che Alfredino – Una storia italiana fa luce su quello che “di positivo che è nato dalla tragedia” tra cui la Protezione Civile. E mai come oggi la Protezione Civile ci è vicina per superare la pandemia. La chiave di lettura per guardare questo adattamento televisivo è la “trasformazione sociale” che ha mostrato una società estremamente generosa e unita.

La veridicità di Alfredino – Una storia italiana che mette all’angolo il pietismo

continua a leggere dopo la pubblicità

Leggi anche:  Massimiliano Sanna proclamato Sindaco di Oristano
Alfredino - Una storia italiana, qui Giacomo Ferrara. Credits: Lucia Iuorio e Sky
Alfredino – Una storia italiana, qui Giacomo Ferrara. Credits: Lucia Iuorio e Sky

Marco Belardi (CEO e Founder di Lotus Productions) sottolinea come in Alfredino – Una storia italiana ci sia una ricostruzione reale e onesta di quello che era successo”. Questo, però, significa dover essere ancora più attenti e mostrare ancor di più quel rispetto e quella cura sottolineati sia da Anna Foglietta (alias Franca Rampi) sia da Nils Hartmann (Senior Director Original Productions di Sky Italia).

Il regista Marco Pontecorvo, ringraziato da tutti i membri del cast presente, ha sulle spalle una responsabilità grandissima. Consapevole della delicatezza della storia decide, come racconta in conferenza stampa, di “mantenere una rotta precisa” per non cadere nel melodramma o nei semplici sentimenti. “In tutto è stata seguita la rotta ben precisa che non portasse al pietismo e alla tv del dolore” nel rispetto di tutti gli italiani che hanno vissuto questa storia.

Perché non “cadere più nel pozzo” del dolore di Alfredino può aiutarci oggi tra vecchie e nuove generazioni

Quel dolore è ancora vivo. Fino a oggi nominare Alfredino Rampi ancora porta gli italiani a cadere nel pozzo, nel dolore, nell’angoscia, nella rabbia, nell’impotenza per non aver potuto salvare quel bambino. Pochi hanno avuto la possibilità di elaborare quel dramma” spiega il Presidente del Centro Alfredo Rampi Rita Di Iorio. Forse Alfredino – Una storia italiana è l’occasione per farlo perché tratta con una dolcezza e un rispetto unici una tragedia senza precedenti.

continua a leggere dopo la pubblicità

L’augurio per chi l’ha vissuto è poter rivivere questo capitolo tremendo della Storia del nostro Paese rimarginando, dove possibile, le ferite e assumendo la consapevolezza di quanto di positivo ne è scaturito. Per le nuove generazioni, invece, è un’opportunità di conoscere un’Italia che – immersa nel dolore e negli atti di terrorismo di quegli anni – si è immobilizzata. Si è fermata in quelle terribili ore. Poi è ripartita. È la ripartenza, più preparata e forte della potenza della partecipazione collettiva, che può essere di insegnamento oggi, guardando alla pandemia che stiamo vivendo, più che mai.

Leggi anche:  Melaverde | Puntata del 24 ottobre 2021 | Temi

Alfredino – Una storia italiana, una produzione Sky Original, va in onda in prima tv assoluta su Sky Cinema e in streaming su NOW il 21 e il 28 giugno 2021. Prodotta da Sky e da Marco Belardi per Lotus Production, una società Leone Film Group, è diretta da Marco Pontecorvo.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook