Allerta mutuo in tutta Italia: ecco cosa può accadere se…

Allerta mutuo in tutta Italia: ecco cosa può accadere se…

Con l’aumento dei tassi, per gli under 36, c’è un allerta mutuo, ecco cosa può accadere. Si rischia lo stop del mutuo a tasso fisso, per cui potrebbe essere più difficile per i giovani richiedere un mutuo. A causa anche del protrarsi del conflitto russo-ucraino, infatti, negli ultimi due mesi, i tassi sono aumentati e ciò comporta il blocco dell’erogazione dei mutui per gli under 36. 

La motivazione della sospensione dei mutui, secondo gli esperti del settore, riguarda il Fondo garanzia prima casa. Infatti con l’aumento dei tassi fissi le banche faticano ad adattarsi a quella soglia. Ecco cosa potrebbe accadere e quali sono le soluzioni.

Negli ultimi due mesi, gli interessi fissi, come quello dei mutui, sono raddoppiati: dallo 0,58% del 4 febbraio all’1,12% del 5 aprile per le scadenze a 30 anni e dallo 0,72 all’1,33% per quelle a 20 anni.

Leggi anche:  Sonia Bruganelli commenta il cast del GF Vip e lancia stoccate: “Non so chi sia”

Da questi dati emerge uno scenario poco florido. Stando all’analisi degli esperti è concreta la possibilità che vi sia uno stop ai mutui diretto. La causa secondo gli esperti risiederebbe nella norma. Infatti la legge prevede che gli under 36,  possono accedere alla garanzia statale con il tasso effettivo globale (Teg) proposto dalle banche che non deve superare al tasso effettivo globale medio (Tegm) stabilito su base trimestrale da Banca d’Italia.

Accade quindi che la norma, nata come strumento a difesa dei giovani, si sta repentinamente trasformando in un “ostacolo” che non porta vie d’uscita.

Davanti all’aumento dei tassi e al rischio dello stop bisogna capire più o meno le soluzioni. In questo periodo di alta instabilità l’unica alternativa è il tasso variabile. Inoltre il blocco dell’erogazione dei mutui fissi under 36 con Fondo Garanzia prima casa costituirebbe un grave danno per l’intero mercato, considerando che solo nel primo trimestre 2022 quasi il 66% di giovani under 36 aveva fatto richiesta.

Leggi anche:  É sempre mezzogiorno | Ricetta rollatine di pollo alle olive di Fabio Potenzano

Mutuo tasso variabile: in cosa consiste

Il mutuo tasso variabile è il finanziamento il cui tasso di interesse oscilla in base ad un indice. In base all’andamento del mercato finanziario, l’ammontare della rata del mutuo può sempre variare. Ciò significa che l’importo della rata, nei mutui tasso variabile, dipenderà dall’andamento del mercato.

Spesso gli importi iniziali delle rate di un mutuo variabile risultano più contenuti rispetto a quelli di un mutuo a tasso fisso attualmente, invece prima era quasi sconsigliato. Negli ultimi anni le banche hanno introdotto nuove soluzioni di tasso variabile che prevedono la costanza dell’importo di alcune rate.

Leggi anche:  É sempre mezzogiorno | Ricette | Puntata 20 ottobre 2021

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook