Postepay S.p.A. è una società correlata a Poste Italiane sviluppata nel 2017 per accorpare i servizi telematici del servizio postale nazionale, dato l’enorme successo dei prodotti relativi: Postepay infatti ha trovato enorme diffusione tra la popolazione italiana sopratutto nelle famose carte prepagate, oggi estremamente diversificate e semplici da utilizzare, che hanno sicuramente influito in maniera importante sull’idea stessa degli acquisti online.
Evoluzione di prodotti e servizi
Dal 2003, anno di sviluppo della prima versione di questi strumenti di pagamento, i servizi così come i prodotti Postepay hanno subito continue evoluzioni, sia nelle versioni (oggi le principali sono 4, Standard, Evolution, Digital e Green) che nelle funzionalità che gradualmente hanno arricchito le potenzialità di questi prodotti e che hanno reso anche l’applicazione ufficiale per smartphone e tablet sempre più importante, da qualche tempo disponibile sia per i dispositivi Android che Apple.
In alcuni casi Postepay ha sviluppato iniziative “a tempo” come il Cashback Postepay, “prendendo spunto” dall’omonimo Cashback di Stato, anche se il funzionamento risulta essere sensibilmente differente.
Allerta Postepay, ecco cosa non potrai più fare: “Assurdo!”
Il Cashback Postepay, una delle iniziative più apprezzate dall’utenza, rappresenta una politica di “rimborso” sugli acquisti effettuati con una qualsiasi carta prepagata di Poste Italiane presso i negozi convenzionati, muniti del codice QR dedicato, da inquadrare attraverso l’app Postepay aggiornata durante la fase di acquisto. Questo fornisce 1 euro di rimborso a fronte di almeno 10 euro spesi, ma per tutto il mese di febbraio 2022 in bonus è stato triplicato: è infatti possibile 3 euro di cashback per ogni transazione con Codice Postepay di almeno 10 euro nei punti vendita aderenti all’iniziativa, per un massimo di 15 euro giornalieri.
I negozi/servizi convenzionati sono i seguenti:
- Aspiag Service – presenti in Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna.
- Carrefour – Carrefour Iper Market ed Express diretti.
- COOP Centro Italia – in rezzo, Siena, Perugia, Terni, Rieti, L’Aquila
- Coop Reno – In Bologna, Ferrara, Ravenna, Modena, Rovigo e Padova.
- DOC Roma
- Mercatò
- Pam Panorama – Pam, Panorama, Pam local e Pam City.
- Pronto Taxi 6645: ha una flotta di 1.300 taxi che operano sul territorio del comune di Roma. Prenota tramite l’App InTaxi o allo 06.6645.
- Taxi Milano e Taxi Napoli e Taxi Samarcanda
Questa iniziativa, inizialmente prevista fino al 31 dicembre 2021, è stata ufficialmente prorogata fino al 31 marzo 2022.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook