Apple tv+ catalogo: serie tv, film e documentari originali


Apple tv+ catalogo. Il servizio di contenuti originali premium targato Apple ha debuttato negli Stati Uniti e in oltre cento Paesi, Italia inclusa, venerdì 1° novembre 2019.

Di seguito le produzioni originali disponibili in catalogo al lancio, i titoli annunciati in arrivo prossimamente e quelli in fase di sviluppo.

Apple tv+ catalogo serie tv attualmente disponibili

  • Amazing Stories: il reboot della omonima serie fantasy del 1985 è prodotto da Steven Spielberg e da Edward Kitsis e Adam Horowitz, creatori di Once Upon a Time. Disponibile a partire da venerdì 6 marzo 2020 con i primi 5 episodi (poi uno a settimana).
  • Central Park: serie animata musicale creata da Loren Bouchard, nel cast dei doppiatori ci sono Tituss Burgess, Kristen Bell, Stanley Tucci e Daveed Diggs. Disponibile a partire da venerdì 29 maggio 2020.
  • Dads: un documentario toccante e umoristico che celebra le gioie e le sfide della genitorialità nel mondo di oggi per la regia di Bryce Dallas Howard con contributi di Judd Apatow, Jimmy Fallon, Neil Patrick Harris, Ron Howard, Will Smith e altri ancora. Disponibile a partire da venerdì 19 giugno 2020.
  • Dear… : documentario in 10 episodi con produttore esecutivo R.J. Cutler. La serie si ispira agli innovativi spot di Apple “Dear Apple” e ricorre a lettere scritte da persone la cui vita è stata cambiata grazie al lavoro di queste personalità iconiche contemporanee, da Oprah Winfrey e Spike Lee, fino a Lin-Manuel Miranda, Yara Shahidi, Stevie Wonder, Big Bird e altri. Disponibile a partire da venerdì 5 giugno 2020.
  • Defending Jacob: tratta dal romanzo di William Landay, la serie è creata da Mark Bomback per la regia di Morten Tyldum. Nel cast Chris Evans e Michelle Dockery. Disponibile a partire da venerdì 24 aprile 2020.
  • Dickinson: creata da Alena Smith, in questa serie storica Hailee Steinfield veste i panni di una giovane Emily Dickinson. Disponibile a partire da venerdì 1° novembre 2019. La stagione 2 disponibile dal 8 gennaio 2021. Rinnovata per la stagione 3
  • For All Mankind: creata da Ronald D. Moore, nel cast di questa serie fantascientifica troviamo Joel Kinnaman e Michael Dorman. Disponibile a partire da venerdì 1° novembre 2019. La stagione 2 disponibile dal 19 febbraio 2021. Rinnovata per la stagione 2
  • Hala: film che rientra nella selezione ufficiale dell’edizione 2019 del Sundance Film Festival; la protagonista è una studentessa liceale all’ultimo anno di scuola superiore che cerca di trovare un equilibrio tra la vita di adolescente nei sobborghi americani e la sua tradizionale educazione musulmana. Disponibile dal 6 dicembre.
  • Home Before Dark: Dana Fox e Dara Resnik hanno creato la serie basata sulla vita di Hilde Lysiak, dodicenne prodigio del giornalismo. Disponibile a partire da venerdì 3 aprile 2020 con i primi 3 episodi (poi uno a settimana). Rinnovata per la stagione 2.
  • Ghostwriter – Lo scrittore fantasma: remake dell’omonima serie americana per bambini in onda negli anni Novanta, quattro ragazzi alle prese con un fantasma. Disponibile a partire da venerdì 1° novembre 2019.
  • Greatness Code: una serie iconica, con brevi episodi senza copione, diretta da Gotham Chopra che mette in luce storie non ancora raccontate dei più grandi atleti del mondo. La prima stagione è fatta di sette mini-episodi, ognuno dei quali esamina un momento cruciale che ha definito la carriera di un atleta. Nella prima stagione: LeBron James, Tom Brady, Alex Morgan, Usain Bolt, Katie Ledecky, Kelly Slater e altri. Disponibile a partire da venerdì 10 luglio 2020.
  • Helpsters: programma per bambini e spinoff di Sesame Street. Un gruppo di mostri variopinti aiuta Cody a risolvere problemi. Disponibile a partire da venerdì 1° novembre 2019.
  • Little America: serie antologica ispirata alla rubrica “Little America” di Epic Magazine, è scritta da Lee Eisenberg, Kumail Nanjiani e Emily V. Gordon. La serie porta sullo schermo le storie sorprendenti, emozionanti, romantiche, divertenti e di ispirazione delle persone che emigrano negli Stati Uniti. Disponibile a partire da 17 gennaio 2020. Rinnovata per la stagione 2
  • Little Voice: serie live-action prodotta da J.J. Abrams con le musiche di Sara Bareilles. Disponibile a partire da venerdì 10 luglio 2020.
  • Oprah’s Book Club: Oprah Winfrey intervista gli autori più interessanti del mondo in questa versione globale del book club formato docu-serie
  • Losing Alice: Alice (interpretata da Ayelet Zurer) è una regista di 48 anni che si sente irrilevante dopo aver cresciuto la sua famiglia. Dopo un breve incontro sul treno, diventa ossessionata da una sceneggiatrice femme fatale di 24 anni, Sophie (interpretata da Lihi Kornowski), e alla fine cede la sua integrità morale per raggiungere il potere, la rilevanza e il successo. Disponibile a partire da venerdì 22 gennaio 2021.
  • The Morning Show: composta da due stagioni di dieci episodi l’una, nel cast di questa comedy ci sono Jennifer Aniston, Reese Witherspoon e Steve Carell. Disponibile a partire da venerdì 1° novembre 2019. Rinnovata per la stagione 2
  • Raven’s Quest: Mythic Quest: creata da Charlie Day con Rob McElhenney, la sit-com è ambientata in uno studio che sviluppa videogame. Disponibile a partire da 7 febbraio 2020Rinnovata per la stagione 2, disponibile dal 7 maggio.
  • See: serie futuristica scritta da Steven Knight e diretta da Francis Lawrence. Nel cast Jason Momoa e Alfre Woodard. Disponibile a partire da venerdì 1° novembre 2019. Rinnovata per la stagione 2
  • Servant: prodotta da M. Night Shyamalan, nel cast di questa serie horror figura anche Rupert Grint. Al centro della vicenda, una coppia di Philadelphia che affronta il lutto dopo che una tragedia ha messo in crisi il loro matrimonio, consentendo ad una misteriosa forza di insinuarsi in casa loro. Disponibile a partire dal 28 novembre 2019. La stagione 2 disponibile dal 15 gennaio 2021. Rinnovata per la stagione 2
  • Snoopy in Space – Snoopy nello Spazio: serie animata che racconta l’impresa di Snoopy astronauta. Prodotta da Peanuts Worldwide e DHX Media
  • Ted Lasso: serie comedy co-creata da Jason Sudeikis e Bill Lawrence. Disponibile a partire da venerdì 14 agosto 2020. Rinnovata per la stagione 2 e la stagione 3.
  • Tehran: la prima serie drammatica di Apple TV+ non in lingua inglese è ideata e scritta da Moshe Zonder (Fauda). L’attrice israeliana Niv Sultan interpreta Tamar Rabinyan, agente del Mossad e hacker prodigiosa che intraprende la sua prima missione nella capitale iraniana nonché suo luogo di nascita. Disponibile a partire da venerdì 25 settembreRinnovata per la stagione 2.
  • The Bankerfilm ispirato a una storia vera con protagonisti Anthony Mackie and Samuel L. Jackson nei panni di due imprenditori afro-americani che cercano di aggirare le limitazioni razziali degli anni Cinquanta per offrire mutui per la casa alla comunità afro-americana nel Texas dei tempi delle leggi Jim Crow. Disponibile a partire da venerdì 20 marzo 2020.
  • The Elephant Queen – La madre degli elefanti: film documentaristico dedicato agli elefanti, specie in via d’estinzione
  • Truth Be Told: tratta dal romanzo Are You Sleeping di Kathleen Barber, nel cast della serie Octavia Spencer, Aaron Paul e Lizzy Caplan. La serie esplora l’ossessione del pubblico statunitense nei confronti dei podcast di genere true-crime, addentrandosi tra alcune problematiche urgenti riguardo la privacy, i media e le etnie. Disponibile a partire da venerdì 6 dicembre 2019Rinnovata per la stagione 2
  • Trying: comedy prodotta da BBC Studios con Rafe Spall e Esther Smith, e scritta da Andy Wolton. Disponibile a partire da venerdì 1 maggio 2020.
Leggi anche:  The CW conferma NANCY DREW 3 con Kennedy McMann!

Apple tv+ catalogo: titoli in arrivo prossimamente

Ogni mese si aggiungeranno titoli inediti di produzioni originali per Apple TV+, servizio disponibile tramite l’app di Apple TV.

  • The Mosquito Coast: Adattato dal romanzo best seller, “The Mosquito Coast” è un dramma ricco di avventura che segue il pericoloso viaggio di un idealista radicale e brillante inventore, Allie Fox (Justin Theroux), che sradica la sua famiglia per il Messico quando si trovano improvvisamente in fuga dal governo degli Stati Uniti.. Disponibile a partire da venerdì 30 agosto.

Apple tv+ catalogo: serie originali

continua a leggere dopo la pubblicità

Di seguito trovate l’elenco completo delle docu-serieserie Apple tv+ originali annunciate finora:

  • Calls: adattamento della omonima serie francese ideata da Timothée Hochet.
  • Docu-serie senza titolo co-creata da Oprah Winfrey e dal Principe Harry: debutta nel 2020 la serie documentaristica incentrata sulla salute e sul benessere mentale
  • Foundation: serie tratta dall’omonimo romanzo di Isaac Asimov, è prodotta da David S. Goyer e Robyn Asimov, figlia del celebre autore.
  • Home: docu-serie in 10 episodi dedicata alle case più straordinarie al mondo e ai visionari che le hanno ideate
  • Lisey’s Story: dall’omonimo romanzo di Stephen King, la mini-serie è prodotta da J.J. Abrams e diretta da Josh Boone. Julianne Moore presta il volto a Lisey.
  • My Glory Was I Had Such Friends: mini-serie tratta dall’omonima autobiografia di Amy Silverstein, nel cast è presente Jennifer Garner. Produce J.J. Abrams.
  • Pachinko: serie tratta dal secondo romanzo di Min Jin Lee, protagonista di questa epica è una famiglia coreana che si trasferisce in Giappone.
  • Prehistoric Planet: docu-serie prodotta da Natural History di BBC Studios e Jon Favreau che racconta gli ultimi giorni dei dinosauri sulla Terra 66 milioni di anni fa.
  • Shantaram: Apple si è aggiudicata i diritti per la trasposizione seriale del romanzo di Gregory David Robert. Produce Eric Warren Singer per la regia di Justin Kurzel.
  • Swagger!: prodotta da Kevin Durant e ispirata alla sua esperienza nel mondo del basket giovanile americano
  • Serie drammatica senza titolo con Brie Larson: la serie è basata sull’autobiografia Life Undercover: Coming of Age in the CIA di Amaryllis Fox, con Brie Larson nel ruolo della protagonista.
  • Serie drammatica senza titolo di Damien Chazelle: il regista di La La Land dirige tutti gli episodi di questa serie drammatica da un’ora.
  • Invasion: fervono i preparativi per i dieci episodi di questa serie fantascientifica creata da Kinberg, dietro al successo del franchise di X-Men per Fox, e David Weil che ha creato The Hunt per Amazon.
Leggi anche:  GF Vip, Katia Ricciarelli infuriata per la cena: “Devo aspettare i comodi vostri”

Apple tv+ serie in fase di sviluppo

Queste sono le serie originali per Apple tv+ che l’azienda di Cupertino ha in diversi stadi di lavorazione. Non si sa quando debutteranno, ma le elenchiamo perché si tratta dei progetti seriali in cantiere per lo streamer.

  • Alabama: titolo di lavorazione per questa commedia, la prima co-produzione BBC e Apple con protagonista Imelda Staunton
  • False Flag: Apple ha acquisito i diritti da Keshet International per il remake di False Flag, serie israeliana da noi in onda su Fox
  • Losing Earth: Apple ha acquisito i diritti per sviluppare una docu-serie sulla storia “Losing Earth: The Decade We Almost Stopped Climate Change” di Nathaniel Rich pubblicata sul New York Times Magazine
  • Mr.Corman: serie tv creata e interpretata da Joseph Gordon-Levitt ancora in fase di produzione.
  • Serie comica senza titolo di Colleen McGuinness: questa serie comica ispirata alla raccolta di racconti brevi You Think It, I’ll Say It di Curtis Sittenfeld prevedeva Kristen Wiig nel cast, ma quest’ultima ha declinato in favore di un ruolo in Wonder Woman 1984. La sit-com prodotta dalla Hello Sunshine di Reese Witherspoon è tornata in fase di sviluppo per il recasting.
  • Time Bandits: Apple lavora al progetto di una serie tratta dal film del 1981 diretto da Terry Gilliam, con Taka Waititi alla regia dell’episodio pilota
Leggi anche:  Ascolti TV 13 giugno 2022, ecco il programma che ieri sera ha fatto più ascolti

Apple tv+ serie cancellate

  • Bastards: basata sul format israeliano Nevelot, la serie creata da Howard Gordon e Warren Leight ha per protagonista Richard Gere. Il 3 settembre è stato reso noto che Apple ha rescisso il contratto con la produzione della serie, alla quale aveva commissionato otto episodi.

Apple tv+ catalogo: film e documentari originali

In arrivo altri film e documentari originali per Apple tv+, di seguito l’elenco dei titoli annunciati finora:

  • Dads: film documentaristico firmato da Bryce Dallas Howard
  • On The Rocks: film diretto da Sophia Coppola che torna a lavorare con Bill Murray dopo Lost In Translation; nel cast Rashida Jones
  • Toxic Labor: film documentaristico prodotto da Oprah Winfrey su come affrontare le molestie e sulle violenze sul posto di lavoro
  • Wolfwalkers: film di animazione diretto da Tomm Moore con Ross Stewart e prodotto da Cartoon Saloon e Melusine Productions

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le notizie di attualità, serie tv, stasera in tv. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook