Arriva a Belluno Tim Fibra ultraveloce 200 megabit


La città è stata inserita da TIM nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gibabit/s. L’investimento stimato di TIM è di circa 5 milioni di euro.
I lavori saranno avviati a breve e interesseranno oltre 15.000 unità immobiliari

Belluno, 15 febbraio 2021 – TIM avvia a Belluno un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 5 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La città veneta infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del Gruppo TIM che realizzerà la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni
FTTH (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento “aperto” previsto
dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.
I lavori per la realizzazione della nuova rete partiranno a breve in molte zone della
città, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l’obiettivo di
collegare circa 15.000 unità immobiliari alla conclusione del piano, prevista entro il
2023.
Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già
esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando
tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di
circa 10-15 centimetri. TIM opererà in partnership con l’Amministrazione comunale per
limitare il disagio ai Cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della
nuova rete.
Grazie a questo piano, Belluno sarà dotata di una rete in fibra ottica ancora più
performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla
tecnologia FTTCab, che rende già disponibili collegamenti fino a 200 megabit per
15.000 unità immobiliari, pari al 92% delle linee attive del comune.
La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul
territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di
assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla
didattica a distanza.

Leggi anche:  L'estate in cui imparammo a volare: la nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

Marco Bogo, assessore

«L’accesso alla banda larga è ormai diventato un requisito fondamentale per la vita di tutti i cittadini: Internet è ormai da tempo entrato nella quotidianità di lavoratori, studenti, professionisti, enti pubblici. – sottolinea l’assessore ai servizi informatici del Comune di Belluno, Marco Bogo – Questo lunghissimo periodo di emergenza sanitaria ha amplificato questo bisogno, tra didattica a distanza e smart working: oggi
si chiede connessione, stabilità e velocità. Questi importanti interventi di potenziamento della rete in fibra ottica che stanno interessando il territorio del nostro comune sono un segnale di modernizzazione importante per le aziende, ma sono anche uno strumento di contrasto allo spopolamento e di miglioramento della qualità della vita dei cittadini, visto che garantiscono alle famiglie un servizio adeguato alle proprie nuove necessità, che sono passate oggi dal semplice intrattenimento al lavoro e allo studio».

Leggi anche:  Manuel Bortuzzo fa una dichiarazione choc: lascerà il GF VIP 6

“Belluno fa parte di un percorso di eccellenza che vede TIM impegnata su tutto il
territorio nazionale nel realizzare una rete interamente in fibra in grado di erogare
volumi di traffico sempre maggiori con una qualità elevatissima – dichiara Luca Zara
Responsabile Field Operations Line Friuli Venezia Giulia di TIM – Si tratta di un
progetto ambizioso che ha l’obiettivo di portare l’innovazione sul territorio e dare
impulso alla diffusione dei servizi digitali finalizzati a sostenere le imprese nello
sviluppo del loro business e a migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo
in questo modo alla crescita dell’economia locale. Un risultato frutto degli ingenti
investimenti fatti da TIM a Belluno e della proficua collaborazione
dell’Amministrazione comunale”.

Share



Fonte e diritti articolo

Leggi anche:  É sempre mezzogiorno | Ricetta bauletto mantovano di Fulvio Marino

Sei il proprietario di questo articolo e vuoi che venga rimosso? Contattaci sulla nostra Pagina Facebook.

Notizie h24 è un portale gratuito di notizie in tempo reale, nel sito puoi trovare tutte le notizie più importanti del giorno. Gran parte delle notizie pubblicate tramite un processo automatico sono prelevate da giornali online e siti verificati. Lo scopo di Notizie H24 è quello di avere una raccolta unica di tutte le notizie più importanti del giorno, così da poter dare più informazioni possibili al lettore in modo semplice. Le pubblicità presenti nel portale ci permettono di mantenere attivo il servizio.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook