Assegno Unico luglio 2022: quali sono gli importi Inps?

Assegno Unico luglio 2022: quali sono gli importi Inps?

È già in corso il pagamento dell’Assegno Unico: il saldo degli arretrati rimasti da pagare è cominciato nei giorni scorsi e a breve inizierà pure quello della mensilità di luglio.

Il calendario seguito da Inps per il pagamento degli arretrati è il seguente:

  • venerdì 1° luglio, saldo dell’arretrato di marzo;
  • lunedì 4 e 11 luglio, saldo della mensilità di giugno;
  • martedì 5 luglio, saldato il pagamento relativo ad aprile;
  • venerdì 8 luglio, pagato l’arretrato di maggio.

Chi presenterà domanda per l’Assegno Unico da luglio in poi non riceverà più il pagamento delle mensilità arretrate: il termine per richiederli è infatti scaduto lo scorso 30 giugno. Da martedì 12 luglio, inoltre, Inps inizierà il pagamento anche della mensilità corrente e proseguirà anche nei giorni successivi: per conoscerli clicca qui.

Ma qual è l’importo dell’Assegno Unico pagato da Inps?

Fare una media degli importi è impossibile. L’importo mensile è sempre lo stesso (a meno che non si verifichino cambiamenti all’interno dello stato di famiglia), ma varia da famiglia a famiglia a seconda della sua composizione.

Leggi anche:  Sconto del 50% sulla cartella esattoriale: il Black Friday del Fisco

Per adesso ci sono arrivate queste segnalazioni:

  • 175 euro per 1 figlio (arretrato di aprile);
  • 63 euro per 2 figli (arretrato di marzo);
  • 350 euro per 2 figli (arretrato di marzo);
  • 520 euro per 2 figli (sia maggio che giugno);
  • 1.465 euro per 5 figli (sia a maggio che a giugno);
  • 1.490 euro per 6 figli (mensilità di giugno).

Insomma, come si può evincere dall’elenco, gli importi possono essere dei più vari, anche per lo stesso numero di figli. Anche l’ISEE e l’età del figlio, infatti, incidono sul calcolo dell’importo. Ma in alcuni casi incidono anche l’età della madre e il numero di lavoratori in famiglia. Per conoscere tutti i dettagli vi invitiamo a consultare la nostra GUIDA dedicata all’Assegno Unico.

Infine, recentemente sono state apportate delle modifiche con valore retroattivo anche per quanto riguarda i figli disabili, finalmente equiparati ai figli minorenni: se prima per i figli maggiorenni disabili spettava da un massimo di 85 euro mensili a un minimo di 25 (a seconda dell’ISEE familiare), adesso per loro valgono gli stessi importi dei figli minorenni senza disabilità. Allo stesso modo, i maggiorenni disabili hanno adesso una maggiorazione a seconda del grado di disabilità, mentre prima tali maggiorazioni spettavano solo ai minorenni. Per approfondire sugli importi clicca qui.

Leggi anche:  Stagionali, Ministro Lavoro: “ok al cumulo tra Reddito di cittadinanza e stipendio”

Generalizzare sugli importi è dunque impossibile: anche l’elenco sopra riportato, infatti, non vuole avere carattere di esaustività ma vuole semplicemente essere una dimostrazione di come ogni situazione sia a sé.

Di recente Tuttolavoro24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News.

Resta connesso con noi. Unisciti alla nostra pagina Telegram cliccando qui. E’ gratis!

Non hai l’APP di Telegram? Scaricala gratuitamente cliccando qui.

Segui la nostra pagina Facebook facendo clic qui.

RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, dei contenuti del presente articolo in violazione delle norme sul diritto di autore sarà segnalata all’Agcom per la sua immediata rimozione [Delibera n. 680/13/CONS 12/12/2013].

Fonte e diritti articolo

Leggi anche:  Crisi di Governo, intervento del Sindaco di Modena

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook