Non arrivano buone notizie dal torneo ATP 500 di Rotterdam per i colori italiani. Lorenzo Sonego, infatti, ha perso contro lo statunitense Tommy Paul con lo score di 6-4 7-6 (9-7) dopo 2h di match. C’è grande rammarico per “Sonny”, perchè ad attenderlo al prossimo turno c’era il kazako Alexander Bublik, recente finalista dell’ ATP di Singapore, che (a sorpresa) sul centrale ha estromesso dall’evento il tedesco Alexander Zverev. Ricordiamo che il torinese era l’unico azzurro presente in tabellone, dopo i forfait delle scorse settimane di Matteo Berrettini e Jannik Sinner.
ATP Rotterdam: Tommy Paul vince il primo set
La partenza dell’americano è arrembante e Sonego è costretto a cedere la battuta già nel game d’apertura. L’azzurro tuttavia si rifà con gli interessi in un interminabile secondo gioco (16 punti totali), alla terza chance disponibile, e dopo è attento nel tenere il servizio: 2-1. L’inerzia sembra passata dalla parte del torinese ma Paul è abile ad annullare ben tre palle break consecutive e ad impattare sul 2-2. I due sembrano trovare un po’ di stablità nei loro turni di battuta. Nel settimo gioco però è ancora lo statunitense a prendere l’iniziativa e a breakkare Lorenzo addirittura a zero: 4-3 e servizio. L’azzurro prova ad arrampicarsi sul 30-30 ma il nativo di Voorhees piazza due ottime prime: 5-3. Sonego prova a restare attaccato al primo set ma Tommy Paul al servizio è chirurgico: 6-4 dopo 44 minuti di gioco.
L’americano continua a stupire ed è suo anche il secondo parziale
Lorenzo, così come nel primo set, parte con l’handicap. Tuttavia, anche in questo caso, recupera immediatamente il break ceduto e agevolmente si porta sul 2-1. Il piemontese, tra i due, sembra quello più attivo in risposta ma l’americano, grazie a qualche numero da circo a rete e al solito servizio, rimane in scia: 3-3. Il nono gioco è provvidenziale. Sonego infatti deve rimontare prima dallo 0-30 e successivamente deve annullare una pericolosissima palla break che, molto probabilmente, avrebbe chiuso la partita. Il torinese però si salva con il servizio: 5-4. Il braccio di Paul, dopo l’occasione sciupata, non sembra tremare: lo statunitense firma il 5-5.
Si arriva al tie-break. Il torinese, sotto 2-0, riesce a rimontare sul 2-2. Al cambio campo siamo ancora in parità: 3-3. Lorenzo non riesce a capitalizzare un vantaggio di 4-3 e servizio e si arriva al match-point per l’americano, grazie ad una magia con il rovescio lungolinea: 6-5. Sonego generosamente lo annulla e se ne procura lui uno sul 7-6. L’americano continua a stupire: set point annullato e miracolo a rete per il secondo match point a favore (8-7). L’incontro termina qui, con Sonego che sbaglia una banale palla corta. Sarà Tommy Paul ad affrontare Alexander Bublik nell’ ATP 500 di Rotterdam.
ENRICO RICCIULLI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le notizie di attualità, serie tv, stasera in tv. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook