Tutti gli strumenti economici stanno attraversando una fase che è definibile rivoluzione sotto molti punti di vista. Se ci “guardiamo indietro”, fino a pochi decenni fa infatti possiamo effettivamente notare come l’approccio al denaro è notevolmente cambiato, sopratutto per motivazioni legate alla tecnologia che è sempre più presente. Bancomat, carte, ma anche nuove “versioni” di strumenti come i bonifici e gli smartphone: tutti fattori che hanno cambiato anche il mondo delle tecnologie pre esistente legate al denaro. Ma cosa sta cambiando nel concreto, quali sono le novità che ci attendono?
Bancomat, cosa sta cambiando? Ecco le novità. Attenzione
Bancomat, termine che fa spesso riferimento ad un generico servizio di denaro elettronico (solitamente al prelievo di contanti e al pagamento tramite carta elettronica) sta effettivamente attraversando una nuova fase della propria vita: se i pagamenti elettronici sono sempre più diffusi, la struttura del bancomat, inteso proprio come strumento di prelievo si sta riducendo anche fisicamente a causa di un numero di sportelli presenti sul territorio nazionale sempre minore.
La tendenza da parte delle banche è far sempre più utilizzo di strumenti di home banking, che rende meno indispensabili le filiali e gli sportelli ATM annessi. Alcune banche si sono già “convertite” al digitale al 100 % come quelle del gruppo ING, mentre molte altre nascono direttamente senza filiali, come N26.
La strada verso la dismissione delle banche fisiche è ancora molto lontana ma nel breve periodo sono previste differenze e novità, come ad esempio quella legata alle commissioni in fase di prelievo: in sostanza si tratta dell’importo legato alla commissione interbancaria che scatta quando il titolare preleva dei contanti da uno sportello che non è legato alla propria banca. Attualmente risulta legato ad un massimo di 49 di “sovraprezzo” ma quest’importo potrebbe concretamente aumentare dietro richiesta di Bancomat SpA che ha proposto l’eliminazione di questa commissione fissa in favore di una flessibile, ma che potrebbe portare ad un importo aggiuntivo fino a 1,5 euro. Entro la fine del mese l’Antitrust che ha ricevuto la richiesta della SpA si pronuncerà in tal senso.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook