Bancomat, stop ai prelievi: ecco la data ufficiale. “Pazzesco”

Bancomat, stop ai prelievi: ecco la data ufficiale. “Pazzesco”

Nell’immaginario comune fare un Bancomat rappresenta sopratutto l’atto di prelevare contanti, attraverso i numerosi (seppur in diminuzione) sportelli ATM presenti sul territorio nazionale. Questo “gesto” è da svariati decenni entrato a far parte delle abitudini e, con la diffusione degli smartphone e con il conseguente concetto di home banking che viene applicato (si fa riferimento all’home banking per fare riferimento alla gestione autonoma dei propri risparmi, utilizzando smartphone e computer) con sempre maggior diffusione, i prelievi costituiscono spesso la più diffusa operazione bancaria.

Bancomat, stop ai prelievi: ecco la data ufficiale. “Pazzesco”

Tuttavia questi cambiamenti influiscono in modo particolare nelle nostre vite, anche in modi così “sottili” da non essere sempre “chiari”. Anche “fare un bancomat” potrebbe diventare sempre più difficile visto che le filiali fisiche comprensive di sportelli ATM sono soggette con sempre maggior frequenza alla dismissione. In parte ciò è causato anche dalla già citata diffusione dell’home banking che di fatto ha reso meno utili le banche presenti sul territorio. Ciò ha influito sui costi, e per molte non “conviene” più tenere aperte le filiali.

Leggi anche:  Anticipazioni Sei sorelle 17 giugno 2022: puntata 12

A tutto questo va ad aggiungersi il progressivo “abbandono” dei contanti, sopratutto per le operazioni che prevedono grandi “movimenti” di denaro, che oramai avvengono con regolarità sopratutto attraverso sistemi tracciabili e non con il denaro liquido. Alcune banche, anche molto famose hanno già deciso di dismettere le filiali come quelle del gruppo ING (come Conto Arancio) che dallo scorso anno ha ufficializzato che si concentrerà esclusivamente sull’home banking.

E probabile che nel giro di un decennio risulterà molto più difficile e non sempre conveniente effettuare prelievi, considerato che il costo delle commissioni associate a queste operazioni subiranno una probabile impennata. Circuiti come Bancomat infatti già considerano gli attuali 49 centesimi di euro (che sono “pagati” quando si effettua un prelievo da una banca che non fa parte del nostro circuito) troppo pochi, chiedendo al contrario una commissione flessibile decisa dalle banche stesse.

Leggi anche:  Tale e Quale show seconda puntata: I gemelli di Guidonia trionfano ancora

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Catania, operazione antimafia nel settore delle scommesse sportive online: 23 arresti e 336 indagati.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook