Nuove misure anti-inflazione con uno sforzo di 9 miliardi di euro: bonus 200 euro e un aumento del «reddito di cittadinanza» del 15%. Questa la risposta del premier spagnolo Pedro Sánchez dopo che nel mese di giugno l’inflazione, nell’area dell’euro, ha raggiunto un nuovo record superando di gran lunga tutte le aspettative e rafforzando le pressioni sulla Banca centrale europea. La crescita dei prezzi nella regione ha raggiunto un nuovo massimo storico dell’8,6% a giugno.
I dati parlano di una forte pressione sulle famiglie e sulle imprese all’interno dell’Ue, dove a risentirne in modo particolare sono Francia, Spagna e Italia che hanno registrato nuovi aumenti ai massimi storici. In Italia l’inflazione non cresceva così dal lontano 1986 e in Spagna ha raggiunto il 10,2% nel mese di giugno (livello più alto da aprile 1985). Proprio per far fronte alla situazione economica critica, il premier spagnolo ha annunciato un nuovo pacchetto di misure anti-inflazione con «uno sforzo straordinario per lo Stato».

Bonus 200 euro anche in Spagna
Le misure del nuovo pacchetto anticrisi, più ampie di quelle approvate a marzo, rimarranno in vigore fino a fine anno: “Stiamo attenuando, con gli strumenti del governo, l’effetto della crisi e distribuendo in modo giusto ed equitativo i costi economici e sociali della guerra. L’inflazione sta interferendo nelle nostre vite e frenando la ripresa economica del paese”, ha affermato Pedro Sánchez nel corso di una conferenza stampa. Entro la fine dell’anno, con i due decreti si avrà un investimento totale di circa 15 miliardi di euro in misure dirette a far fronte alla crisi, “più di un punto del Pil” spagnolo, ha spiegato Sánchez.
Tra le misure il bonus una tantum di 200 euro destinato a famiglie e lavoratori, anche autonomi, ai disoccupati purché abbiano un reddito inferiore a 14mila euro l’anno e un patrimonio sotto i 43.196 euro. L’esecutivo ha stimato che saranno circa 2,7milioni le famiglie che potranno beneficiare del bonus per un costo totale di 540 milioni di euro. In Italia il decreto Aiuti ha previsto il bonus 200 euro, una tantum, per lavoratori e pensionati con un reddito inferiore ai 35mila euro.
Reddito di cittadinanza, aumento del 15%
Il governo spagnolo ha previsto anche che l’assegno sociale e l’«Ingreso Mínimo Vital», ossia il reddito minimo di sussistenza equiparabile al nostro reddito di cittadinanza, aumentino per i prossimi sei mesi del 15%. A beneficiarne saranno circa 800mila famiglie. Nel pacchetto di misure anche una riduzione del 50% del costo degli abbonamenti ai trasporti, per incentivare la mobilità pubblica, a partire da settembre.

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook