Ora che il Governo è caduto, cresce la preoccupazione di coloro che non hanno ancora ricevuto il bonus 200 euro.
Tuttavia, la caduta del Governo non potrà influenzare una norma che è già stata approvata e per la quale l’INPS ha già fornito i relativi chiarimenti. Può essere più comprensibile la preoccupazione per i titolari di partita iva, per i quali, in attesa che il Ministero competente approvi il decreto attuativo del bonus 200 euro, sembra sempre più probabile l’ipotesi di un click day.
Detto ciò, vediamo chi sono le categorie degli aventi diritto al bonus 200 euro che hanno già ricevuto il bonus e quelle che invece devono ancora aspettare fino a tre mesi prima di ricevere il pagamento.
Il bonus 200 euro per i lavoratori dipendenti
I lavoratori dipendenti pubblici o privati con contratto in essere a luglio, che si a tempo determinato o indeterminato, stanno già ricevendo il bonus 200 euro in busta paga. Infatti, per tale categoria di lavoratori, nella circolare n° 73, l’INPS ha confermato che il bonus 200 euro è erogato:
- con la retribuzione di competenza del mese di luglio 2022 (anche se erogata ad agosto), con denuncia Uniemens entro il 31 agosto,
- ovvero, in ragione dell’articolazione dei singoli rapporti di lavoro (ad esempio, part-time ciclici) o della previsione dei CCNL, quella erogata nel mese di luglio 2022 (anche se di competenza del mese di giugno 2022), con denuncia Uniemens entro il 31 luglio.
Ciò vale anche laddove la retribuzione risulti azzerata in virtù di eventi tutelati (ad esempio, in ragione della sospensione del rapporto di lavoro per ammortizzatori sociali in costanza di rapporto – CIGO/CIGS, FIS o Fondi di solidarietà, CISOA – o congedi). Indicazioni fornite nella già citata circolare n°73.
A monte bisogna rispettare i requisiti previsti dal decreto Aiuti e il rapporto di lavoro deve risultare attivo nel mese di luglio.
A ogni modo, basta controllare il cedolino per vedere se il bonus è stato pagato.
Più o meno con le stesse tempistiche, riceveranno il bonus i percettori del reddito di cittadinanza. In tale caso, l’accredito sarà effettuato direttamente sulla carta RDC.
Le date di pagamento per le altre categorie di aventi diritto
Per tutte le altre categorie di aventi diritto, le tempistiche entro le quali sarà riconosciuto il bonus 200 euro sono più lunghe.
Infatti, riceveranno il bonus in ritardo:
- lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
- iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo;
- lavoratori autonomi occasionali;
- Colf e badanti;
- stagionali, a tempo determinato e intermittenti (compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo);
- lavoratori incaricati alle vendite a domicilio.
Dubbi sulla spettanza del bonus 200 euro vi sono per i precari della scuola.
Detto ciò, le categorie appena elencate riceveranno il bonus 200 euro tra settembre e novembre.
Infatti, Colf e badanti potranno richiedere il bonus 200 euro entro il 30 settembre 2022 (ricezione a partire da luglio); tutte le altre categorie sopra elencate entro il 31 ottobre 2022.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook