Si ha tempo fino al 15 aprile 2023 per chiedere il bonus 300 euro destinato ai clienti AGSM-Aim, purché in possesso di determinati requisiti.
Si tratta di un aiuto economico denominato “Bonus sostegno teleriscaldamento” per le utenze domestiche che utilizzano questo tipo di riscaldamento.

A erogarlo è AGSM-Aim, azienda veronese attiva nel settore dell’energia elettrica e gas, e nasce per aiutare le fasce più deboli dei cittadini che stanno attraversando momenti di difficoltà per gli aumenti del costo della vita. Anche perché la legge di Bilancio 2023 ha escluso il teleriscaldamento dal “Bonus sociale luce-gas”.
AGSM-Aim e il bonus 300 euro per le famiglie in difficoltà
Come ha spiegato il presidente di AGSM-Aim Federico Testa, in totale sono oltre 6 i milioni di euro stanziati per aiutare le fasce più deboli dei cittadini. Di questi, 3 milioni di euro sono utilizzati per gli oneri di trasporto del teleriscaldamento. Invece, poco più di 2 milioni di euro destinati al bonus sostegno per le utenze domestiche luce/gas su libero mercato e quindi per i clienti:
- con un ISEE compreso tra i 15mila e i 18mila euro;
- con meno di 4 figli a carico;
- e che non fossero beneficiari del reddito o pensione di cittadinanza.
Infine, per i clienti che utilizzano il teleriscaldamento AGSM-Aim ha stanziato un milione di euro ed è da questa disponibilità economica che si ricava il bonus 300 euro. Però non tutti i clienti potranno ottenere questo aiuto economico ma solo coloro che hanno un ISEE fino a 18mila euro. Inoltre, il bonus sarà riconosciuto solo per il 2023. Al momento della richiesta si deve presentare l’attestazione ISEE relativa ai redditi 2020 o, se già disponibile, quella del 2022 relativa al reddito 2021.
Come richiederlo
La domanda dovrà essere presentata entro il 15 aprile 2023 presso gli sportelli AGSM-Aim presenti sul territorio oppure chiamando il call center al numero presente sulla bolletta. E possibile anche presentare la domanda direttamente collegandosi al sito dell’azienda www.agsmaimenergia.it/bonus-sostegno.
Il bonus è destinato anche alle famiglie che abitano nei condomini. In questo caso, come fa sapere l’azienda, ci sarà una collaborazione con gli amministratori che si occuperanno di assegnare lo sconto a che ne ha diritto.
Entra nel gruppo offerte di lavoro, pensioni, bonus, invalidità – 104 e news
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook