Bonus per le famiglie fino a 3000 euro: come riceverlo e non perdere l’occasione

Bonus per le famiglie fino a 3000 euro: come riceverlo e non perdere l’occasione

Fra poco più di un mese scade un bonus per le famiglie che possono ottenere fino a 3.000 euro presentando una domanda all’INPS.

In questo periodo così difficile per le famiglie italiane molti si chiedono se è possibile richiedere bonus per ottenere delle agevolazioni.

bonus famiglie
InformazioneOggi

Anche per il 2022 è confermato il bonus asilo nido, ovvero un contributo destinato ai genitori con figli nati, adottati o affidati. Ecco le informazioni per richiederlo e i requisiti da possedere per ottenere un rimborso fino 3.000 euro in base al reddito ISEE.

Bonus per le famiglie fino a 3000 euro: ecco come riceverlo per non perdere l’occasione

Tante sono le misure a sostegno delle famiglie, come l’Assegno Unico Universale, l’assegno di maternità, senza dimenticare dell’assegno familiare ai nuclei con figli e orfani. Però, esiste anche un’altra misura che viene in aiuto alle famiglie con figli (nati, adottati o affidati) con un’età fino ai tre anni: il bonus asilo nido.

Può essere richiesto, entro il 31 dicembre 2022, come rimborso spese per il pagamento della retta per la frequenza del proprio figlio presso asili nido pubblici e privati convenzionati. Il contributo erogato dall’INPS varia in base al reddito ISEE, si riferisce al minore per cui si richiede il bonus e si può ottenere un rimborso spese fino a:

  • 3.000 euro per le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro (importo mensile pari a 272,11 euro per 11 mensilità);
  • 2.500 euro per le famiglie con ISEE compreso tra 25.001 e 40.000 euro (importo mensile pari a 227,20 euro per 11 mensilità);
  • 1.500 per le famiglie con ISEE superiore a 40.000 euro (importo mensile pari a 136,30 euro per 11 mensilità).
Leggi anche:  Rapporto annuale Istat, gli effetti del Covid: 10mila nati in meno rispetto al 2019 - 20. Diminuiscono dell'11% le coppie con figli

A determinare a chi spetta l’importo di 3.000 euro annui è sia il periodo effettivo di iscrizione del bambino al nido sia il valore delle rette. In pratica, il contributo intero spetterà solo in caso di frequenza di tutto l’anno all’asilo nido.

Requisiti e come inviare la domanda

Possono richiedere il bonus asilo nido le famiglie residenti in Italia purché abbiano la cittadinanza italiana, europea oppure siano titolari di permesso o carta di soggiorno. Inoltre, il genitore che presenta la domanda deve essere anche l’intestatario delle ricevute di pagamento della retta.

I richiedenti possono inviare la domanda per il contributo direttamente e autonomamente dal sito dell’INPS oppure tramite Contact center o patronati.

Leggi anche:  Cnpr Forum: "Avanti con gli investimenti etici"

Nella domanda dovrà essere indicato le mensilità relative ai periodi di frequenza al nido compresi tra gennaio e dicembre 2022; periodo che serve per ottenere il beneficio. Inoltre, andrà allegata la ricevuta di pagamento della prima retta, se asilo nido privato convenzionato, oppure, l’iscrizione (o l’inserimento in graduatoria), se asilo nido pubblico.

Entra nel gruppo offerte di lavoro, bonus, invalidità, legge 104, pensioni e news

Ricevi ogni giorno gratis news su offerte di lavoro ed economia

  1. Telegram – Gruppo
  2. Facebook – Gruppo

Infine, ricordiamo che il bonus asilo nido può essere utilizzato anche dalle famiglie con bambini con gravi patologie croniche. In questo caso, il bonus è riconosciuto per l’assistenza domiciliare.

Leggi anche:  Sciopero per i buoni pasto il 15 giugno, bar e supermercati non accetteranno i ticket

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News