Bridgerton, i fan trovano tutti gli “errori” moderni nella serie


La serie tv Bridgerton ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo e non solo per la storia d’amore appassionante tra Daphne Bridgerton e il Duca di Hastings (interpretati da Phoebe Dynevor e Regé-Jean Page), ma anche per il mondo meraviglioso in cui è ambientata. La città di Londra nel periodo della Reggenza non è mai apparsa più bella e sensuale, merito degli attori del cast ma anche delle magnifiche ambientazioni, dei vestiti e dei gioielli indossati dai protagonisti, delle splendide residenze e della cura messa in ogni singolo dettaglio.

Sebbene Bridgerton sia a detta di molti, una delle serie meglio riuscite degli ultimi anni, può sempre capitare di fare qualche piccolo sbaglio… e che i fan se ne accorgano! Non ci stiamo riferendo alle differenze tra i libri di Bridgerton di Julia Quinn e la serie tv Netflix, bensì a dei veri e propri “errori” nella trama e nelle ambientazioni scovati dai fan più attenti.

bridgerton collana
Freddie Stroma e Phoebe Dynevor in Bridgerton, Credits Liam Daniel/Netflix

continua a leggere dopo la pubblicità

Leggi anche:  Tutti lo buttano ma è un portento per eliminare calcare e far brillare rubinetteria e sanitari senza ricorrere ai soliti bicarbonato e limone

Il più grande “errore” notato dai fan è senza dubbio il buco nella trama lasciato dalla collana che il principe Friederich (Freddie Stroma) regala a Daphne come pegno d’amore. La collana sparisce nel bel mezzo della prima stagione, abbandonata su una terrazza e del gioiello non si sa più niente… che fine ha fatto? I fan hanno una teoria in merito, teoria che piace molto a Phoebe Dynevor. 

Ci sono poi altri errori che non riguardano la trama della serie ma piuttosto le ambientazioni: sono state avvistate cose che non dovrebbero trovarsi a Londra nel 1813, anno in cui si svolge la prima stagione di Bridgerton. 

Sulle strade di Londra sono state viste delle strisce gialle che non dovrebbero proprio esserci, visto che vennero inventate 140 anni dopo. Le strisce stradali vennero istituite in Gran Bretagna solo negli anni Sessanta del Novecento per segnalare il divieto di parcheggio.

continua a leggere dopo la pubblicità

Leggi anche:  Tutto su Newton, il simpaticissimo Corgi in Bridgerton 2

Anche i lampioni e le cabine per le comunicazioni non dovrebbero essere presenti nel 1813 visto che vennero introdotti solo a fine secolo.

I fan hanno scovato persino Primark, una nota catena di negozi, nella Londra dei Bridgerton!

C’è chi accusa la serie di scarsa accuratezza storica ma siamo convinti che la serie tv Bridgerton abbia ben altre qualità… Il grande successo che la serie ha riscosso è la prova che non ci interessa assolutamente nulla dell’accuratezza storica se ci sono storie d’amore e intrighi ad appassionarci! La seconda stagione di Bridgerton è già stata annunciata da Netflix e sarà molto diversa dalla prima. 

Leggi anche:  Uomini e Donne, Riccardo Guarnieri vuota il sacco su Ida: ecco cos’ha detto



Fonte e diritti articolo

Sei il proprietario di questo articolo e vuoi che venga rimosso? Contattaci sulla nostra Pagina Facebook.

Notizie h24 è un portale gratuito di notizie in tempo reale, nel sito puoi trovare tutte le notizie più importanti del giorno. Gran parte delle notizie pubblicate tramite un processo automatico sono prelevate da giornali online e siti verificati. Lo scopo di Notizie H24 è quello di avere una raccolta unica di tutte le notizie più importanti del giorno, così da poter dare più informazioni possibili al lettore in modo semplice. Le pubblicità presenti nel portale ci permettono di mantenere attivo il servizio.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook