Il bonus benzina è per tutti i lavoratori, inclusi autonomi, partite Iva e Co.co.co., nonchè dipendenti delle amministrazioni pubbliche: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate che ha anche stabilito che i buoni siano da intendere esentasse. Il datore di lavoro che intende corrisponderli può farlo senza accordo preventivo, ma non può sostituirli con eventuali altri premi concessi al lavoratore. Dunque, il buono è inteso a titolo di indennizzo e non deve essere tassato fino alla soglia di 458,23 euro.
La tassazione
Oltre ai buoni carburanti fino a un importo massimo di 200 euro, possono essere aggregati altri 258,23 euro che il lavoratore eroga sotto forma di altri servizi o beni.
Come richiederlo
Il buono carburante è di 200 euro viene erogato dal datore di lavoro privato, su base volontaria. Occorre quindi chiedere al proprio datore di lavoro se intenda prevedere o meno tale agevolazione.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook