Busta paga aumenti fino a 2.800 euro: in arrivo gli arretrati per questa categoria

Busta paga aumenti fino a 2.800 euro: in arrivo gli arretrati per questa categoria

Gli statali sono in attesa degli arretrati in busta paga, un bonus che potrebbe fare comodo in questo periodo di crisi economica.

Arretrati che si riferiscono ai contratti 2019, 2021 e 2022; di quest’ultimi relativi solo ai primi 10 mesi.

busta paga
Canva

In realtà, non tutto il comparto degli enti statali è in attesa degli aumenti in busta paga perché quelli delle Funzioni centrali (ministeri e agenzie fiscali) lo hanno già ricevuto. Infatti, gli arretrati erano inclusi nella busta paga di luglio percependo anche circa 2.900 euro.

Busta paga statali: quando arriveranno gli arretrati? La risposta non lascia dubbi

I prossimi che riceveranno gli aumenti di stipendio saranno i lavoratori del settore Sanità e quindi gli infermieri. A questi ultimi, tra l’altro recentemente è stato rinnovato il contratto.

Anche il comparto Scuola potrebbe ricevere belle sorprese nei prossimi stipendi. Anche se è il rinnovo del contratto è ancora in alto mare.

Leggi anche:  La giornata nera di Wall Street

Invece, sono i dipendenti degli Enti locali a chiedersi quando arriveranno gli arretrati in busta paga. Purtroppo, la risposta non sarà semplice perché nell’erogazione di questi deve intervenire il MEF, ossia il ministero dell’Economia e delle Finanze, e la Corte dei conti.

Il 5 agosto è stato siglato l’accordo tra l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e i sindacati. Le conclusioni hanno comportato un aumento di stipendio di poco più di 100 euro lordi mensili.

La Ragioneria generale dello Stato però ha bloccato il testo della pre-intesa perché ha chiesto spiegazioni sul termine “sezioni speciali” previsto nel contratto per i lavoratori con conoscenze e professionalità specifiche: il termine è considerato troppo generico.

Leggi anche:  Padova, reddito di cittadinanza: chiesto il giudizio per 20 'furbetti'

Insomma, non è possibile conoscere ancora le tempistiche di quando i dipendenti degli Enti locali riceveranno gli arretrati nello stipendio.

Infatti, un paio di mesi fa l’ipotesi era che gli arretrati poteva essere inseriti nella busta paga di ottobre. Invece, ora si può solo affermare genericamente che gli arretrati saranno erogati entro la fine del 2022.

Entra nel gruppo offerte di lavoro, bonus, invalidità, legge 104, pensioni e news

Ricevi ogni giorno gratis news su offerte di lavoro ed economia

  1. Telegram – Gruppo
  2. Facebook – Gruppo

Si tratta di stipendi che potrebbero avere un aumento compreso tra i 1.500 e i 2.800 euro lordi in base della mansione del dipendente. Ma per riceverli bisogna attendere la conferma della Corte dei conti.

Fonte e diritti articolo

Leggi anche:  Tende da sole: come ottenere il bonus, i modelli, le tipologie

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News