Il Canone Rai, ossia il nome con il quale è conosciuta la tassa televisiva in Italia trova la sua prima versione in un contesto molto più “antico” della vera diffusione della televisione: risale al 1938 una prima forma di regolamentazione associabile ad un decreto che ne sviluppava la forma vera e propria (“Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto”).
Tassa sulla tv
In un contesto temporale molto più recente quello che era un canone vero e proprio, basato sull’utilizzo e possesso dell’apparecchio televisivo, questo è diventato una vera e propria imposta, regolarizzata dallo stato e non più “volontaria” da circa 20 anni.
Nonostante ciò gran parte della popolazione la interpreta ancora come tale, e fino al 2016, anno in cui il Canone Rai è entrato a far parte della bolletta, solo una piccola percentuale dell’utenza pagava regolarmente la tassa televisiva. L’incorporazione alla fattura energetica, decisa dal Governo Renzi ha aumentato in maniera sensibile le entrate ma oltre la metà decide di non pagarla comunque, scegliendo di saldare la fattura energetica attraverso un bollettino senza il canone incluso.
Canone Rai, novità incredibile: “Ecco quanto pagherai!
Il canone Rai “costa” 90 euro all’anno, diviso in 10 rate da 9 euro l’una. Secondo la stessa Rai tuttavia l’azienda sarebbe sottofinanziata, a causa di un importo troppo esiguo, ed eccessivamente tassato. Nel 2023 infatti il canone potrebbe ritornare “scorporato” dalla bolletta ma è altrettanto probabile un sensibile aumento.
Prima del 2016 infatti il canone “costava” 113 euro, una cifra comunque molto più bassa rispetto a quella di altri paesi non troppo differenti dall’Italia (in Francia si paga 139 euro, nel Regno Unito l’equivalente di 181 euro) e meno “tassata” dallo stato. E’ quindi decisamenete auspicabile un aumento sensibile pur mantenendo la possibilità di fare richiesta di esenzione.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook