L’iniziativa case a 1 euro ha avuto un successo pressochè immediato a causa di diversi fattori che ne hanno favorito la diffusione di questa che è sostanzialmente un’opera di riqualificazione di edifici abbandonati. L’idea di offrire abitazioni diroccate ad un prezzo simbolico, comunque attraverso un sistema di bandi organizzati dai singoli comuni, è opera del borgo di Salemi, in Sicilia, un luogo famoso per le vacanze.
Durante l’amministrazione Sgarbi, nel 2010, il comune ha infatti messo a disposizione della popolazione italiana svariati alloggi un tempo appartenuti a privati. Salemi infatti, come un gran numero di piccoli comuni e borghi vari, da anni soffre di uno spopolamento continuo, fenooomeno che è causato da vari fattori, uno su tutti “l’esodo” dei giovani verso le grandi città o addirittura all’estero.
Cos’è?
L’idea ha fornito ispirazione per altre iniziative analoghe che a partire dallo scorso decennio hanno iniziato a svilupparsi su tutta la penisola, anche se è sopratutto la Sicilia dove ha preso maggiormente piede. Solitamente i comuni organizzano il tutto attraverso il già sopracitato bando che prevede alcune specifiche condizioni.
- Organizzare la ristrutturazione e rivalutazione della stessa entro un periodo deciso dal comune.
- Tenere conto delle spese burocratiche e notarili.
- I lavori dovranno iniziare entro una determinata data.
- Obbligatorietà polizza fideiussoria di una cifra tra di solito i €1.000,00 e €5.000,00. La polizza scade a fine dei lavori completati, in genere 3 anni.
Case a 1 euro per passare le vacanze: ecco come trovarle
Sono molti i comuni che continuano ad aderire all’iniziativa, dopo gli opportun lavori, può sviluppare una casa per le vacanze.
Un esempio è costituito da Sassari, una delle principali cittadine in Sardegna che da anni combatte con lo spopolamento. Il comune ha deciso di partecipare all’iniziativa, e così hanno fatto anche alcuni comuni limitrofi come Romana, a metà tra Sassari ed Alghero.
Interessante anche la proposta del piccolo comune alpino di Oyace, a pochi chilometri da Aosta, capolouogo della Valle D’Aosta: centinaia di abitazioni sono state messe a disposizione, per un luogo estremamente suggestivo.
Per contattare i comuni e chiedere la disponibilità è sufficiente utilizzare i siti ufficiali delle amministrazioni comunali.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook