Era il 26 ottobre del 1942 quando una donna scappata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale diede alla luce un figlio che l’Inghilterra fatica tutt’oggi a dimenticare. Settantanove anni dopo il nome di Bob Hoskins risuona dei tanti personaggi regalati al pubblico internazionale. Caratterista dalle immense capacità, approda al mondo dello spettacolo quasi per caso, facendo valere un talento fino ad allora inesplorato. Calca i palcoscenici teatrali più importanti del Regno Unito, lavora in televisione, comparendo anche in alcune produzioni italiane, e vince blasonati premi grazie a diversi ruoli cinematografici. Oggi si celebra l’anniversario della sua nascita: un occasione importante per ricordare un grande attore.
Bob Hoskins nasce a Bury St. Edmunds nella contea del Suffolk, ma cresce nella capitale inglese. Poco dedito allo studio, abbandona la scuola all’età di quindici anni per dedicarsi a svariati lavori. Fa l’idraulico, il pulitore di vetri, il camionista e il mangia fuoco in un circo. Viene, poi, arruolato come marinaio nella marina mercantile norvegese e cerca senza risultati di ottenere il diploma di ragioneria. Un bel giorno la vita di Bob cambia accidentalmente direzione, proprio come accade nei film a lieto fine. Accompagna un suo amico ad un provino e viene scelto per un ruolo marginale in una piccola produzione teatrale.
Bob Hoskins: dal palcoscenico al grande schermo
Da attore ingaggiato essenzialmente per le sostituzioni diventa il protagonista di cui la nota Royal Shakespeare Company non può fare a meno. In questo periodo calca i più importanti palcoscenici, tra cui impossibile dimenticare il London’s Royal Court e il National Theatre. Dopo questa brillante parentesi teatrale arriva la prima opportunità cinematografica. E’ il 1974 e Bob appare per la prima volta sul grande schermo nel film “Il pornografo“, in cui recita al fianco di Richard Dreyfuss.
Sei anni dopo è impegnato sul set de “Il giorno del venerdì santo“, mentre nel 1984 recita in “Cotton Club” di Francis Ford Coppola. E’, però, con “Mona Lisa“, pellicola del 1984 diretta da Neil Jordan, che Bob vince un BAFTA, un Golden Globe e il premio per la miglior interpretazione maschile al Festival di Cannes. Per il ruolo del gangster George viene anche nominato agli Oscar, ma manca la statuetta d’oro. Con “Chi ha incastrato Roger Rabbit“di Robert Zemeckis ottiene nel 1988 il successo internazionale. In questo fortunato periodo Bob Hoskins vanta ruoli da protagonista anche nella fiction italiana “Io e il duce“, in cui interpreta Benito Mussolini. L’attore torna anni dopo sui set del bel Paese con “Pinocchio” di Alberto Sironi e “Il Papa buono“.

Tra gli ottanta film a cui Hoskins ha partecipato è importante ricordare “Sirene” del 1990 e “Hook-Capitan Uncino“, affiancato da Robin Williams, Dustin Hoffman e Julia Roberts. Recita, poi, ne “Gli Intrighi del potere – Nixon“, “Il viaggio di Felicia” e “Il nemico alle porte“. Nel 2005 ottiene la sua seconda nomination ai Golden Globe come miglior attore non protagonista in “Lady Henderson presenta“. Sempre nello stesso anno fa parte del cast di “The Mask 2“, ma la sua interpretazione non viene apprezzata, tanto da regalargli una candidatura al Razzie Awards.
Nel 2009 incontra nuovamente il regista Robert Zemeckis per il film d’animazione “A Christmas Carol“. Conclude la sua carriera da attore con un altro racconto di fantasia. Nel 2012 appare per l’ultima volta sul grande schermo con “Biancaneve e i sette nani” insieme alla giovane Kristen Steward. Dopo aver combattuto contro il Parkinson muore il 29 aprile del 2014 per una polmonite.

Marta Millauro
Seguici su
Metropolitan Magazine
Adv
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook