Chiamami ancora amore: un “laboratorio in cui il dolore alimenta una speranza” 

I protagonisti di questa storia siamo tutti noi. […] Questa serie [Chiamami ancora amore, NdR] racconta quanto poi, in realtà, sia bello amare una persona, quanto amare una persona – in qualche modo – sia per tutta la vita, quanto sia duro, difficile, faticoso per una donna avere un figlio […] ma quanto poi quel figlio sia poi nella sua vita tutto. Diventa piano piano il centro della sua esistenza. Quindi chiunque – credo – si potrà rispecchiare potentemente in questa serie anche perché gli errori che i nostri protagonisti compiono sono errori che chi più chi meno tutti noi abbiamo fatto. […] È una storia di sfumature e di piccole cose in cui chiunque si immedesimerà.
Gianluca Maria Tavarelli, regista di Chiamami ancora amore

Chiamami ancora amore è una storia di sentimenti, “lacerati e feriti, l’amore che si rovescia nell’odio, la crisi di una famiglia, il bisogno di una ricomposizione” come dichiare il direttore di Rai Fiction Maria Pia Ammirati. Non è solo questo, però. È stata definita anche un “crime famigliare”, descrizione particolarmente apprezzata da Giacomo Bendotti, l’autore della serie.

Questa fiction è una sfida perché si pone l’obiettivo di “raccontare le cose che accadono realmente nelle nostre vite, le storie d’amore, le famiglie, i figli” attraverso un “lavoro di squadra che si riflette in tutte le componenti artistico-produttive”, sottolineato del produttore Indigo Film Francesca Cima.

Noi di Tvserial.it abbiamo il piacere di partecipare all’incontro con il regista Gianluca Maria Tavarelli, l’autore Giacomo Bendotti e i due attori protagonisti – Greta Scarano e Simone Liberati – in collegamento Zoom venerdì 23 aprile 2021. Cosa aspettarsi da Chiamami ancora amore in onda in prima serata su Rai 1 da lunedì 3 maggio 2021?

Leggi anche:  Serena Autieri, beccato lo scatto al naturale: da non credere ai propri occhi!

Giacomo Bendotti: Chiamami ancora amore è la “parabola di un amore che va dalla dolcezza di uno sguardo di due giovani ventenni fino a tutte le difficoltà che nascono con l’arrivo dei figli”

continua a leggere dopo la pubblicità

Simone Liberati e Greta Scarano in
Simone Liberati e Greta Scarano in “Chiamami Ancora Amore” nei panni di Enrico e Anna da giovani. Credits: Fabrizio De Blasio e Rai

L’intenzione di scrittura dell’autore Giacomo Bendotti è quella di costruire un “grande racconto di sentimenti”. Avendo avuto il piacere di guardare i primi due episodi in anteprima ci sentiamo di confermare che questo è avvenuto con successo. La storia di Anna e Enrico è magnetica, anche per chi non è sposato e non è genitore. 

Mette sotto la lente di ingrandimento il tema di “come l’amore tra due persone cambia quando si diventa una famiglia”. L’arrivo di un figlio costringe a ridefinire le regole del gioco. In Chiamami ancora amore tutte le regole del gioco saltano: l’amore lascia il passo all’odio e la vittima rischia di essere proprio un bambino, frutto di quel sentimento del passato.

Gianluca Maria Tavarelli: perché Chiamami ancora amore “spinge un po’ più in là il modo di fare serie”

Quando il testo di Giacomo Bendotti arriva tra le mani di Gianluca Maria Tavarelli, il regista di Chiamami ancora amore ha sentito pulsare una grande “modernità”. Ha capito che tutto quello che era l’artificio cinematografico non sarebbe stato adatto a questa storia. Il racconto che ne scaturisce è così inclusivo per chi lo guarda proprio perché la regia abbandona gli schemi dell’artificio. La macchina a mano segue i protagonisti con fedeltà e noi di conseguenza. 

Leggi anche:  Amici Serale, Rosa Di Grazia eliminata rompe il silenzio: "Me l'aspettavo"

continua a leggere dopo la pubblicità

Fin dai primi due episodi è chiaro che Chiamami ancora amore non ha paura di affrontare temi spinosi e più che mai attuali come l’anoressia, l’aborto e la pillola RU-486. Un enorme ringraziamento va alla Rai che permette di portare sul piccolo schermo questioni da cui è infantilmente inutile fuggire.

Greta Scarano e Simone Liberati, protagonisti di una piccola grande storia

Insomma, Chiamami ancora amore è una piccola grande storia. Con questa definizione, togliamo in parte le parole di bocca di Greta Scarano, interprete di Anna Santi. In conferenza stampa parla di Chiamami ancora amore come una “piccola storia” che, però, è messa “sotto la lente di ingrandimento”. È proprio il suo essere piccola che la rende universale, che la porta ad essere un riferimento per tutti perché “è come se non fosse neanche una storia: è un pezzo di noi”.

Lo è a tal punto che può toccare le corde dell’anima di chi non ha un coniuge, di chi non ha figli, di chi non ha un compagno di vita. E porta con sé per Simone Liberati, interprete di Enrico Tagliaferri – così come probabilmente per tutti noi – un insegnamento: “accettare l’inevitabilità degli errori” che fanno parte dell’esperienza che comunemente definiamo vita.

Chiamami ancora amore è una serie tv per la regia di Gianluca Maria Tavarelli creata da Giacomo Bendotti. È prodotta da Indigo Film in collaborazione con Rai Fiction in associazione con About Premium Content. Va in onda in prima serata su Rai 1 da lunedì 3 maggio 2021. Gli episodi 1 e 2 da 50 minuti sono disponibili in anteprima su RaiPlay dal 26 aprile 2021.

Leggi anche:  Andrea Zenga e Rosalinda Cannavò chiedono la squalifica di Katia: “Raccapricciante”

Poster di Big Sky, in Italia su Star. Credits: Disney.

Big Sky, una storia che arriva da lontano “Per introdurre questa storia, lasciatemi dire che incorpora tutto. È oltre il fuoco, anche se pochi saprebbero cosa significa. È una storia di molti, ma comincia con una persona. E la conoscevo. Quella che è alla guida di molti è Laura Palmer”. Esattamente …

Continua a Leggere

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook