La Città della Scienza a Napoli ha indetto un concorso per assunzioni a tempo determinato di 11 risorse in totale. Ecco le specifiche.
Il termine ultimo per inoltrare la domanda è vicinissimo, quindi meglio preparare il curriculum e cercare di superare le prove d’esame.

Il concorso è volto al reclutamento di ben 11 figure professionali specializzate, che andranno a lavorare nell’ambito di un progetto che quest’anno è alla seconda edizione.
Parliamo del “Progetto Strategico Regionale Manifattur@ Campania Industria 4.0″ , un progetto volto a “promuovere la trasmissione delle competenze in materia digitale, l’attrazione di nuovi investimenti e i processi di reindustrializzazione, nonché la valorizzazione della competitività d’impresa e l’innovazione delle imprese manifatturiere e artigiane del territorio campano”.
Le assunzioni saranno a carattere di tempo determinato e non è assicurata la prosecuzione del rapporto di lavoro. Ma si tratta di un’ottima opportunità per i giovani. Andiamo a capire quali competenze sono richieste e come fare a inoltrare la domanda.
Città della Scienza cerca 11 esperti, i dettagli
Per le esigenze del progetto sopra citato, servono figure specifiche. Ecco che la Regione Campania e la Fondazione IDIS – Città della Scienza di Napoli hanno indetto un bando. Nello specifico, il reclutamento prevede la selezione delle seguenti professionalità.
Si ricercano 11 esperti junior, di cui:
- n. 4 Esperti junior in Area Accelerazione di Start Up (codice concorso ASU-J);
- n. 4 Esperti junior in Area Progetti di Co-Design (codice concorso CoD-J);
- n. 1 Esperto junior in Area Tecnologie di laboratorio per il calcolo ad alte prestazioni (codice concorso TLabHCP-J);
- n. 1 Esperto junior in Area Tecnologie di laboratorio per il cloud computing (codice concorso TLabCC-J);
- n. 1 Esperto junior in Area Tecnologie di laboratorio per la cyber security (concorso TLabCS-J).
Come sempre, i candidati devono rispondere a determinati requisiti oltre che possedere i titoli richiesti: ecco chi potrà accedere al bando:
- cittadini italiani o facenti parte gli Stati membri dell’Unione Europea;
- soggetti di età non inferiore a 18 anni;
- laureati secondo l’ordinamento e le classi riportate nel bando, specifica per ciascuna area concorsuale;
- soggetti comprovanti idoneità fisica;
- chi ha pieno godimento dei diritti civili e politici;
- gli aspiranti candidati non devono essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure licenziati per motivi disciplinari ai sensi della normativa o delle disposizioni contrattuali disciplinanti la materia o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili, o, comunque, con mezzi fraudolenti;
- infine, non deve esserci al momento del bando un procedimento penale in corso né condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, dovranno avere posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
Come presentare la domanda
Chi è interessato potrà inviare la propria candidatura telematicamente, compilando un apposito modulo presente nel sito web ufficiale della Fondazione IDIS – Città della Scienza.
Ricordiamo che il termine ultimo per la presentazione è il prossimo 6 febbraio, dunque c’è ancora poco tempo.
Entra nel gruppo offerte di lavoro, pensioni, bonus, invalidità – 104 e news
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook