Come capire di che segno zodiacale si è secondo l’oroscopo cinese

Oroscopo celtico, maya, coreano e cinese: sono solo alcune delle alternative a quello occidentale. In particolare, l’astrologia cinese è sempre più diffusa tra chi si rivolge alle stelle per avere consigli sulla propria vita o tra i semplici appassionati, che si dilettano nella lettura dell’oroscopo per puro intrattenimento.

Chi si sta approcciando per la prima volta a questa tradizione, ricca di differenze rispetto a quella occidentale, potrebbe avere difficoltà a capire di che segno sia secondo l’oroscopo cinese. Niente paura: è molto più semplice di quanto sembri a prima vista.

Come funziona l’oroscopo cinese

La prima cosa che bisogna sapere è che anche l’oroscopo cinese conta dodici segni zodiacali. Questi sono, in ordine, Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale.

La nostra tradizione assegna un segno zodiacale ad ogni mese. Quella cinese uno ogni anno. I segni si susseguono in cicli di dodici anni. In questo momento, ad esempio, ci troviamo nell’anno del Bue e quindi tutti coloro che sono nati nel 2021 lo hanno fatto sotto questo segno.

Leggi anche:  Torino. Nicla Vassallo partecipa quest'anno alla Biennale Democrazia, in un dialogo con Andreas Weber

Come capire di che segno zodiacale si è secondo l’oroscopo cinese

Basta guardare il proprio anno di nascita e vedere a che segno è associato. Ecco un elenco che faciliterà questa verifica:

  • Topo : 1900, 1912, 1924, 1936, 1948, 1960, 1972, 1984, 1996, 2008, 2020
  • Bue: 1901, 1913, 1925, 1937, 1949, 1961, 1973, 1985, 1997, 2009, 2021
  • Tigre: 1902, 1914, 1926, 1938, 1950, 1962, 1974, 1986, 1998, 2010
  • Coniglio: 1903, 1915, 1927, 1939, 1951, 1963, 1975, 1987, 1999, 2011
  • Drago: 1904, 1916, 1928, 1940, 1952, 1964, 1976, 1988, 2000, 2012
  • Serpente: 1905, 1917, 1929, 1941, 1953, 1965, 1977, 1989, 2001, 2013
  • Cavallo: 1906, 1918, 1930, 1942, 1954, 1966, 1978, 1990, 2002, 2014
  • Capra: 1907, 1919, 1931, 1943, 1955, 1967, 1979, 1991, 2003, 2015
  • Scimmia : 1908, 1920, 1932, 1944, 1956, 1968, 1980, 1992, 2004
  • Gallo: 1909, 1921, 1933, 1945, 1957, 1969, 1981, 1993, 2005, 2016
  • Cane: 1910, 1922, 1934, 1946, 1958, 1970, 1982, 1994, 2006, 2017
  • Maiale: 1911, 1923, 1935, 1947, 1959, 1971, 1983, 1995, 2007, 2019
Leggi anche:  Oroscopo Paolo Fox domani 6 ottobre Toro, Vergine, Capricorno: tutti i segni, le previsioni

I cinque elementi

Abbiamo appena visto come capire di che segno zodiacale si è secondo l’oroscopo cinese. Il segno zodiacale in sé per sé, però, non sempre rivela tutto ciò che c’è da sapere su una persona.

La tradizione cinese conta cinque elementi naturali ciascuno dei quali, associato al segno zodiacale, concorre a determinare il carattere di ciascuno: Acqua, Metallo, Fuoco, Terra e Legno. Chi è nato quest’anno, ad esempio, non è solo un Bue, ma un Bue di Metallo e pertanto avrà caratteristiche diverse rispetto a chi è nato in un anno del Bue di Legno.

Come capire l’elemento del segno zodiacale cinese

Bisogna guardare la cifra con cui termina il proprio anno di nascita:

  • se è 0 o 1, allora l’elemento è Metallo;
  • se è 2 o 3, allora l’elemento è Acqua;
  • se è 4 o 5, allora l’elemento è Legno;
  • se è 6 o 7, allora l’elemento è Fuoco;
  • se è 8 o 9, allora l’elemento è Terra.
Leggi anche:  Paolo Fox e la rivoluzione a I Fatti Vostri: 'Grande cast, i fatti lo dimostrano'

Approfondimento

I nati in questi anni sono i più sfortunati del 2021 secondo l’oroscopo cinese

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte notizie di attualità e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli del giorno da fonti attendibili, così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook