Come e quando richiedere il bonus mezzi pubblici

Come e quando richiedere il bonus mezzi pubblici

Il bonus mezzi pubblici si affaccia anch’esso per dare un po’ di respiro agli italiani, con un importo massimo di 60 euro, da sfruttare per l’acquisto di abbonamenti mensili o annuali di trasporto pubblico, che sia locale, interregionale o regionale. Come riportato da ‘wired.it, a partire da settembre 2022 potrete richiedere l’incentivo previsto dal decreto Aiuti. Lo stanziamento previsto è di 79 milioni di euro, istituito da un fondo presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il bonus mezzi pubblici può essere utilizzato per l’acquisto in un unico abbonamento ordinario annuale, mensile o riferito a più mensilità, tranne che per i servizi di prima classe o premium. L’agevolazione può coprire fino al 100% del costo sostenuto. Gli utenti che possono fare richiesta del bonus mezzi pubblici devono, nell’anno 2021, aver maturato un reddito non superiore ai 35 mila euro lordi, come certificato dall’ISEE (indicatore di rappresentazione della situazione economica di ogni famiglia, che può anche essere composta da una sola persona). Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali renderà disponibile una piattaforma dedicata, da poter raggiungere tramite questo indirizzo, cui si accederà attraverso SPID o CIE.

Leggi anche:  Timothée Chalamet è il figlio di Johnny Depp nello spot del Super Bowl 2021, un sequel di Edward Mani di Forbice (video)

Una volta dentro, bisognerà fornire le dichiarazioni sostitutive di autocertificazione del reddito, l’importo del bonus mezzi pubblici da richiedere in base alla spesa da sostenere ed il gestore del servizio di trasporto pubblico. Sarà consentito richiedere il bonus mezzi pubblico da settembre a dicembre 2022, che dovrà poi essere utilizzato entro il mese di emissione. Per ottenere lo sconto dovrete presentare il bonus mezzi pubblici alle biglietterie del gestore prescelto, i cui addetti verificheranno la validità del voucher direttamente sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rilasciando poi lo sconto corrispondete all’importo indicato.

Continua a leggere su optimagazine.com

Fonte e diritti articolo

Leggi anche:  Angelo Guglielmi e Eugenio Scalfari: due innovatori del ‘900 se ne sono andati a distanza di pochi giorni

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Occhio all'annuncio su Samanta Flauto per cuccioli di labrador dall'Ucraina

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook