Gli incentivi sono pari a 200 euro con Isee sotto i 50.000 euro per servizi di banda ultralarga e 300 euro per i dispositivi elettronici se l’Isee inferiore a 20.000 euro.
Come ottenere bonus Internet e pc 2022?
Per fare domanda occorre fare riferimento a un provider che rispetta i requisiti di connettività. Quest’ultimo eroga l’incentivo sotto forma di sconto sulla tariffa applicata o sul costo di attivazione. Lo stesso provider è quindi chiamato a fornire il router o il pc “acquistato” dal richiedente.
Ha preso forma il bonus Internet e pc 2022 destinato all’acquisto di servizi web o strumenti tecnologici in grado di collegarsi alla Rete, come pc e tablet, notebook e ultrabook, ma non smartphone e solo con la formula del comodato d’uso.
L’incentivo arriva fino alla cifra massima di 500 euro da destinare ai nuclei familiari con un Isee inferiore a 2.000 euro per l’acquisto di servizi Internet a banda ultralarga o dispositivi elettronici.
A fare la differenza sono proprio i dati contenuti dall’Indicatore della situazione economica equivalente, utilizzato come sempre dallo Stato per disciplinare l’accesso alle agevolazioni pubbliche. Ancora più precisamente, gli incentivi sono pari a 200 euro per le famiglie con Isee sotto i 50.000 euro destinati a comprare servizi di banda ultralarga e 300 euro per i dispositivi elettronici se l’Isee è inferiore alla soglia di 20.000 euro.
Come vedremo nel corso di questo articolo, ci sono condizione tecniche ben precise da rispettare. Al di là dell’Indicatore della situazione economica equivalente, chi richiede il bonus Internet e pc 2022 deve essere privo di connessione al web o avere una velocità inferiore a 30 Mbps. Dal punto di vista operativo, per fare domanda occorre fare riferimento a un provider che rispetta i requisiti di connettività.
Quest’ultimo eroga l’incentivo sotto forma di sconto sulla tariffa applicata o sul costo di attivazione. Lo stesso provider è quindi chiamato a fornire il router o il pc “acquistato” dal richiedente. In ogni caso spetta un solo bonus per utente e sarà anche nominativo ovvero non può essere trasferito a un’altra persona, neanche nell’ambito della propria famiglia.
E se sarà sufficiente un’autocertificazione per confermare i requisiti in proprio possesso, il governo promette controlli ed eventuali sanzioni per chi bara sul rispetto delle regole. In ogni caso, passaggio operativo fondamentale per per ottenere voucher destinato alle famiglie è l’utilizzo dello Spid, il Sistema pubblico di identità digitale. Vediamo quindi
- Come ottenere bonus Internet e pc 2022
- Come funziona voucher destinato alle famiglie
Come ottenere bonus Internet e pc 2022
La procedura per ottenere il bonus Internet e pc 2022 prevede che l’utente si rivolga all’operatore e di conseguenza non può agire in autonomia. La pratica viene gestita dal provider a cui ci si rivolge, purché abbia preventivamente accettato di aderire a questa iniziativa.
In termini pratici significa che deve preventivamente registrarsi al portale di Infratel Italia e devono assicurare almeno un anno di contratto. Coloro che non garantiscono il rispetto del valore dell’offerta devono rimborsare il bonus pc e Internet e pagare una penale del 20%.
Da parte sua, l’utente deve produrre un’autocertificazione che attesti il possesso dei requisiti Isee e contattare il provider recandosi in uno dei punti vendita oppure via web. I tempi di attivazione della tariffa scelta e per la ricezione del bonus sono di pochi giorni dalla ricezione della domanda.
Come precisato a più riprese, i beneficiari possono usufruire di un solo voucher senza cederlo a un altro componente della famiglia. Il destinatario dell’incentivo può comunque cambiare operatore e utilizzare il credito residuo per sottoscrivere un nuovo contratto con un differente provider.
Come funziona voucher destinato alle famiglie
L’aspetto importante da chiarire è che il bonus non può essere utilizzato per gli acquisti diretti di device elettronico. I voucher possono essere sfruttati per attivare piani di connettività e comodato d’uso. Il richiedente deve essere privo di connessione o averne una di velocità inferiore a 30 Mbps.
Chi già raggiunge questa soglia può utilizzare il voucher per passare a una connettività fino a 1 Gbps. Le famiglie con Isee sotto i 20.000 euro possono richiedere un bonus complessivo di 500 euro: 200 euro per la connettività e 300 per pc in comodato d’uso.
Da segnalare quindi che le imprese possono fruire (ma solo in un secondo momento) un’agevolazione economica da 500 a 2.000 euro nel caso di attivazione di connessioni in fibra. Dal punto di vista del coinvolgimento, sul tavolo ci sono circa 85 milioni di euro destinati a oltre 17.000 famiglie.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook