Con questa pensione il bonus 200 euro è a rischio

Con questa pensione il bonus 200 euro è a rischio

C’è qualcuno che rischia di non prendere il bonus 200 euro busta paga a luglio. Si tratta di quei lavoratori dipendenti che percepiscono (seppur con importo irrisorio) la pensione di reversibilità (quella che spetta ai superstiti in caso di decesso del pensionato).

Andiamo con ordine.

I lavoratori dipendenti, a luglio 2022, vedranno pagarsi, in busta paga, l’indennità una tantum di 200 euro prevista con l’art. 31 decreto Aiuti.

Sarà pagata direttamente dal datore di lavoro, il quale poi recupera con la forma della compensazione (nel flusso Unimemens).

I requisiti per avere il bonus 200 euro busta paga

Per avere il beneficio, il lavoratore deve presentare in azienda il modello di autocertificazione bonus 200 euro busta paga. In esso, si autocertifica il possesso dei requisiti. In dettaglio il dipendente nel modello dichiara di:

  • non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18 del medesimo decreto Aiuti
  • aver beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,8% previsto dall’articolo 1, comma 121, della Legge n. 234 del 2021 per almeno una mensilità (fino al 23 giugno 2022)
  • impegnarsi a non dichiarare ad altri datori di lavoro di averne diritto al bonus (che, infatti, spetta una sola volta anche in caso di più rapporti di lavoro).
Leggi anche:  Reddito di Cittadinanza e Bonus 200€, Conte: fiducia a Draghi solo a queste condizioni

L’autocertificazione non serve, tuttavia, per i dipendenti statali. Questi, infatti, grazie ad uno scambio di informazione tra gli enti coinvolti, riceveranno in automatico il bonus (se in possesso dei requisiti).

Cosa succede con la pensione di reversibilità

Tra i requisiti che, dunque, il lavoratore è chiamato a possedere per avere il bonus 200 euro busta paga, c’è quello di

  • non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18 del medesimo decreto Aiuti.

Parliamo di NASPI, reddito di cittadinanza, pensione, ecc.

Questo significa che se, ad esempio, il lavoratore percepisce, oltre al reddito da lavoro dipendente, anche una pensione di reversibilità, non avrà diritto al bonus. Si pensi al caso della moglie (dipendente) che percepisce la reversibilità del marito.

Leggi anche:  Scuola concorsi docenti 2022: il punto della situazione su ruoli e supplenze

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Conte:in governo,ma serve discontinuità

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook