Per incremento dell’organico la Regione Toscana tramite concorsi pubblici assume personale da inserire come funzionari. Ecco i dettagli.
Opportunità di lavoro per laureati nella Regione Toscana che assume funzionari amministrativi e informatici a tempo indeterminato.

A renderlo noto è un avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 16 del 28 febbraio 2023. Nello specifico, due sono i concorsi per un totale di 22 posti da suddividere nel seguente modo: 22 posti per l’assunzione di funzionari amministrativi e 2 posti per assumere funzionari sistemi informativi e tecnologie. Il contratto con cui le nuove risorse saranno assunte è a tempo indeterminato, categoria D, livello 1.
Prima di perseguire, però potrebbe interessare anche questa opportunità di lavoro: “Wind Tre forma e assume nuove risorse: non c’è limite d’età ed è garantito il contratto a tempo indeterminato!”.
Concorsi Regione Toscana: i requisiti dei candidati
Gli interessati a questi concorsi devono essere in possesso di alcuni requisiti: generici e specifici. I primi riguardano, ad esempio:
- cittadinanza italiana oppure di uno Stato membro dell’Unione Europea (o di un Paese terzo purché il candidato abbia il permesso di soggiorno);
- idoneità psicofisica alla mansione e al ruolo da ricoprire;
- assenza di condanne penali che possono impedire l’assunzione presso una pubblica amministrazione.
Invece, i requisiti specifici sono quelli che i candidati devono possedere in base al profilo per il quale si candida. Tra questi ci sono i titoli di studio (diploma oppure laurea), certificati di abilitazione, patenti o iscrizioni all’albo. Insomma, sono requisiti che sono propri del profilo messo a concorso.
Ad esempio, in questo caso chi si vuole candidare per il profilo di funzionario amministrativo deve essere in possesso di una laurea (triennale, specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento) in qualsiasi disciplina.
Anche per il profilo di funzionario sistemi informativi e tecnologie i candidati devono possedere una laurea; in questo caso però deve essere in informatica oppure in ingegneria gestionale, o ancora in matematica, fisica o in statistica. Validi anche i titoli equipollenti.
Come presentare la domanda di ammissione alle selezioni
I candidati in possesso dei requisiti possono inviare una domanda di ammissione al concorso entro le ore 12 del 31 marzo 2023. La procedura è uguale per entrambi i bandi: infatti il candidato deve collegarsi sul sito della Regione Toscana e accedere alla sezione “Amministrazione trasparente” e poi alla pagina “Bandi di concorso”. A questo punto scegliere il concorso di interesse è cliccare sul link Candidatura online.
Si rimanda alla lettura dei bandi integrali per ulteriori informazioni dettagliate:
- Bando Concorso 20 funzionari amministrativi;
- Bando Concorso 2 funzionari sistemi informativi e tecnologie.
L’articolo Concorsi Regione Toscana per 22 funzionari: occasione da prendere al volo proviene da InformazioneOggi.it.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook