Concorso carabinieri per 816 posti: requisiti e come candidarsi per un’occasione unica da prendere al volo

Pubblicato un bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento di carabinieri per 816 posti disponibili. Ecco i dettagli.

Sembra che il 2023 abbia portato cambiamenti anche nel modo dei concorsi pubblici. Infatti, è notizia di qualche settimana fa che i bandi per le pubbliche amministrazioni non saranno più presenti nella Gazzetta Ufficiale.

concorso carabinieri
InformazioneOggi

Ricordiamo che la Gazzetta è da sempre il punto di riferimento dei concorsi pubblici, ma d’ora in poi sarà affiancata dal portale unico inPA e dai siti istituzionali. Per un approfondimento sull’argomento si rimanda alla lettura dell’articolo “I concorsi e le Pubbliche Amministrazioni: addio Gazzetta Ufficiale, ecco dove trovarli”.

Concorso carabinieri: requisiti

In ministero della Difesa rende noto un concorso pubblico per l’ammissione al tredicesimo corso triennale di 816 Allievi marescialli dell’Arma dei carabinieri (ruolo Ispettori).

Il concorso è destinato sia i militari dell’Arma dei carabinieri già in ruolo come Sovraintendenti, Appuntati, Forestale o Allievi carabinieri sia i cittadini italiani civili. I primi, tra gli altri requisiti, devono:

  • essere idonei al servizio militare;
  • aver conseguito il diploma di maturità della durata di 5 anni oppure conseguirlo al termine dell’anno scolastico 2022/2023;
  • non aver compiuto 30 anni.
Leggi anche:  Il piano di Conte per beffare Draghi e Letta, ecco quando esce dal governo: mani libere prima delle elezioni

Invece, i cittadini italiani, intesi come civili, possono partecipare al concorso se in possesso dei seguenti requisiti:

  • compiuto 17 anni e non superati i 26 anni. L’età si alza a 28 anni per coloro che hanno prestato servizio militare, purché non inferiore alla durata della ferma obbligatoria;
  • conseguito il diploma di maturità della durata di 5 anni oppure conseguirlo al termine dell’anno scolastico 2022/2023;
  • non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

I requisiti devono essere posseduti entro la data di scadenza dell’invio della domanda fissata entro l’11 marzo 2023. Il bando integrale è reperibile sul sito istituzionale www.carabinieri.it alla pagina “Concorsi pubblici”.

Presentazione della domanda e calendario provvisorio

All’indirizzo internet indicato in precedenza è anche possibile accedere al modulo per presentare la domanda che dovrà essere inviata in modalità telematica. Per accedere all’area riservata sono necessarie le credenziali SPID oppure uno smart-card da utilizzare con le credenziali CNS (Carta nazionale dei servizi). Le credenziali di accesso devono essere intestate al candidato che presenta la domanda. Invece, nel caso di candidati minorenni, le credenziali devono essere quelli di un genitore o di un tutore. Non saranno considerate domande inviate in modalità diverse.

Leggi anche:  Covid, l'ex Nba Cedric Ceballos in terapia intensiva: "Il virus mi sta facendo il c..."

Inoltre, allo stesso link i candidati possono trovare le altre informazioni inerenti il concorso. Come ad esempio, un simulatore da cui saranno tratte le domande per lo svolgimento della prova preliminare. Oppure, il calendario provvisorio delle prove concorsuali:

  • preliminare: a partire dal 20 marzo;
  • scritta conoscenza di lingua italiana: nella prima decade di aprile 2023;
  • di efficienza fisica, accertamenti psicofisici e attitudinali: a partire dalla prima decade di maggio 2023;
  • orale: a partire dalla prima decade di giugno 2023;
  • facoltativa di lingua straniera: nella prima decade di settembre 2023.

Le prove si svolgeranno a Roma, mentre il corso, della durata di tre anni (2022/2026) e che dovrebbe partire nella seconda metà di ottobre 2023, si svolgerà a Firenze presso la Scuola Marescialli e brigadieri dei carabinieri.

Leggi anche:  Rimini, Gianni Indino: "Al Meeting tutti d'accordo sul fallimento del Reddito di Cittadinanza"

Per ogni altro dettaglio sul concorso si rimanda alla lettura approfondita del bando.

Entra nel gruppo offerte di lavoro, pensioni, bonus, invalidità – 104 e news

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News