La Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami del 30 agosto offre molte nuove opportunità di lavoro. Chi vuole entrare nella Pubblica Amministrazione e accaparrarsi il posto fisso non può non tentare con un concorso pubblico. I bandi pubblicati sono sempre diversi e spaziano da Nord a Sud, comprendendo diversi Enti Pubblici. Si passa da competenze e requisiti base, come il diploma, fino a lauree più specifiche. Un esempio è il concorso in scadenza il 1° settembre per 7 unità nel Comune di Cerignola.
Oggi parleremo di un’opportunità molto vantaggiosa per chi possiede solo il diploma di scuola superiore quinquennale. Sono ben 14 i posti messi al bando da una prestigiosa Università italiana nell’area amministrativa. Stiamo parlando dell’Università di Perugia, in Umbria, che cerca personale a tempo pieno e indeterminato.
Requisiti generali e specifici
È indetta la procedura concorsuale per 14 unità di personale categoria C con assunzione a tempo indeterminato. 5 di questi 14 posti sono riservati in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate. Ma anch’essi diverranno pubblici se tra i candidati non dovessero esserci detentori di tali requisiti. In ogni caso, si tratta sicuramente di almeno 9 posti disponibili per chi possiede gli altri requisiti. Quelli base per poter partecipare a questo concorso sono gli stessi stabiliti per ogni procedura concorsuale pubblica. Cittadinanza italiana, o altrimenti cittadinanza di altri Stati membri UE che posseggano la conoscenza della lingua italiana. Età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego, assenza di condanne e godimento dei diritti civili e politici. Tra i titoli di studio si richiede solo il diploma di scuola secondaria quinquennale di qualunque indirizzo.
Concorso diplomati categoria C amministrativo per 14 unità in questa Università
Per quanto riguarda le modalità d’esame sono previste due prove, una scritta e una orale. Se le domande pervenute dovessero essere molte, è prevista un’eventuale prova preselettiva a risposta multipla. I 70 candidati che supereranno la prova preselettiva verranno ammessi alla prova scritta. Quest’ultima consisterà in un quiz a risposta multipla sulle materie d’esame in ambito amministrativo d’Ateneo. Per citarne alcune, offerta formativa e dei servizi dell’Ateneo, contratti pubblici di forniture, servizi e lavori e disciplina privacy. Per l’elenco completo si rimanda al bando consultabile anche sul sito ufficiale di Unipg. La prova scritta è considerata superata con un punteggio di 21/30 e si potrà accedere al colloquio orale.
In data 4 ottobre verrà pubblicato un avviso con il diario delle prove contenente date e orari stabiliti. La domanda di partecipazione per il concorso diplomati categoria C amministrativo va inviata entro il 29 settembre 2022. La presentazione potrà essere effettuata solo telematicamente collegandosi alla piattaforma dedicata, dove è presente anche un link al bando completo. È necessario versare un contributo spese di 15 euro attraverso il portale PagoUmbria e allegare la ricevuta alla domanda.
Lettura consigliata
Concorsi pubblici, 14 posti categoria C come agente di Polizia Municipale
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook