Covid Toscana 11 settembre: i nuovi casi sono 429

Firenze, 11 settembre 2021 –  I nuovi casi registrati in Toscana sono 429 su 19.924 test di cui 8.372 tamponi molecolari e 11.552 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,15% (7,0% sulle prime diagnosi). Dopo le consuete anticipazioni del presidente della Toscana, Eugenio Giani, ecco il bollettino ufficiale sull’andamento della pandemia nella regione. Rispetto a ieri i casi sono sostanzialmente invariati (erano 423), a fronte di un maggio numero di test (erano 17.047), mentre il tasso di positività è in diminuzione (era 2,48%). In calo i ricoveri, compresi quelli in terapia intensiva.

Positivi e tasso di positività 

In Toscana sono 276.362 i casi di positività al Coronavirus, appunto 429 in più rispetto a ieri (415 confermati con tampone molecolare e 14 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 259.790 (94% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 8.372 tamponi molecolari e 11.552 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,2% è risultato positivo. Sono invece 6.134 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 7% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 9.515, -2,6% rispetto a ieri. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (415 confermati con tampone molecolare e 14 da test rapido antigenico). Sono 76.441 i casi complessivi ad oggi a Firenze (113 in più rispetto a ieri), 25.439 a Prato (69 in più), 26.008 a Pistoia (62 in più), 14.589 a Massa (17 in più), 28.384 a Lucca (32 in più), 32.726 a Pisa (45 in più), 20.523 a Livorno (24 in più), 25.297 ad Arezzo (18 in più), 15.627 a Siena (35 in più), 10.773 a Grosseto (14 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Leggi anche:  Il caso Barbero - Grasso e il maoismo digitale che gli gira intorno

Sono 255 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 107 nella Nord Ovest, 67 nella Sud est. La Toscana si trova al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 7.534 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 7.757 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 9.935 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 8.943, Pisa con 7.859, la più bassa Grosseto con 4.930.

L’età media dei 429 nuovi positivi odierni è di 39 anni circa (19% ha meno di 20 anni, 34% tra 20 e 39 anni, 29% tra 40 e 59 anni, 12% tra 60 e 79 anni, 6% ha 80 anni o più).

Ricoveri

Complessivamente, 9.081 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (249 in meno rispetto a ieri, meno 2,7%). Sono 11.875 (162 in meno rispetto a ieri, meno 1,3%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 4.840, Nord Ovest 5.205, Sud Est 1.830). Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 434 (8 in meno rispetto a ieri, meno 1,8%), 55 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri, meno 3,5%). Le persone complessivamente guarite sono 259.790 (683 in più rispetto a ieri, più 0,3%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 259.790 (683 in più rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Leggi anche:  Cantieri Scuola e reddito di Cittadinanza, le considerazioni del comitato Romolo Murri

Vaccinazioni 

Alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 5.057.851 vaccinazioni, 18.256 in più rispetto a ieri (+0,4%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la 4° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (il 90,3% delle 5.600.857 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 137.879 per 100mila abitanti (media italiana: 135.964 per 100mila).

Decessi

Sono tre le persone decedute nelle ultime 24 ore per Covid. Relativamente alla provincia di residenza delle 3 persone decedute, 1 è a Firenze, 1 a Pisa, 1 a Siena. Sono 7.057 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 2.278 a Firenze, 618 a Prato, 649 a Pistoia, 530 a Massa Carrara, 677 a Lucca, 712 a Pisa, 421 a Livorno, 536 ad Arezzo, 347 a Siena, 197 a Grosseto, 92 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 192,4 x100.000 residenti contro il 219,1 x100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (279,2 x100.000), Prato (241,4 x100.000) e Firenze (231,0 x100.000), il più basso a Grosseto (90,1 x100.000).

Leggi anche:  A Lodi il 24enne Furegato verso vittoria su leghista Casanova

I DATI TOSCANI DEL 10 SETTEMBRE 

Notizia in aggiornamento

 

 

 

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook