Crisi di governo, i dossier congelati dal PNRR alle tasse e alle pensioni

Crisi di governo, i dossier congelati dal PNRR alle tasse e alle pensioni

Mario Draghi ha presentato le sue seconde dimissioni e ciò apre definitivamente la strada alle elezioni anticipate. L’evento comporta che dal giorno in cui Sergio Mattarella scioglierà le camere, fino all’insediamento del nuovo governo, l’esecutivo non potrà che occuparsi di questioni urgenti. Quali sono dunque i dossier che rimarranno congelati durante la crisi di governo?

Crisi di governo, i dossier congelati più urgenti

È un periodo complicato per una crisi di governo. Non solo per la guerra in Ucraina, la pandemia in corso e la crescita dell’inflazione. Ma anche perché l’esecutivo italiano aveva diverse scadenze da rispettare per importanti dossier. Primo fra tutti il Pnrr. Entro il 15 ottobre va inviato a Bruxelles il Documento programmatico di Bilancio che contiene le indicazioni fondamentali della manovra, mentre il 20 ottobre (termine ampiamente superato gli scorsi anni) il disegno di legge deve arrivare alle Camere. Inoltre, a fine anno si fissa la scadenza di 55 tra traguardi e obiettivi. Tradizionalmente la Ue ha mostrato tolleranza nelle situazioni di avvicendamento di governo e si spera che in questa occasione non faccia eccezioni.

Leggi anche:  Congedo straordinario: le novità che migliorano la vita a disabili e caregivers
Con la crisi di governo alcuni dossier rimarranno congelati fino all'insediamento del nuovo esecutivo: ecco quali sono.
Pila di documenti (Pexels)

L’esecutivo dovrà anche soprassedere su altri dossier, che rimarranno inevitabilmente congelati in attesa che si formi una nuova maggioranza. Per esempio, è il caso di quello relativo alle pensioni, degli aggiustamenti che Mario Draghi aveva annunciato per il reddito di cittadinanza e il superbonus 110 per cento. Ovviamente un governo in carica solo per il disbrigo degli affari correnti avrà meno voce in capitolo nelle trattative a livello europeo su temi come l’energia.

Superbonus, reddito e tributi

Per quanto riguarda il dossier del superbonus, doveva essere ulteriormente rivisto il meccanismo di cessione dei crediti per sbloccare la situazione per molte imprese in attesa dei pagamenti. Poi c’è la questione del reddito di cittadinanza, per il quale si attendeva una modifica delle procedure per aumentare il numero di beneficiari che accettano lavoro dai centri per l’impiego. Anche il provvedimento che riguarda i tributi potrebbe arenarsi. In ballo ci sono la graduale cancellazione dell’Irap e la razionalizzazione dell’Iva.

Leggi anche:  Contributi agli autonomi colpiti da crisi per Covid
Con la crisi di governo alcuni dossier rimarranno congelati fino all'insediamento del nuovo esecutivo: ecco quali sono.
Pila di documenti (Pexels)

Dossier congelati per la crisi di governo: pensioni, energia e giustizia

Nuove misure avrebbero dovuto introdurre forme di flessibilità alla Quota 102. Il nuovo dossier sulle pensioni offriva la possibilità di andare in pensione con 64 anni di età e 38 di contributi, ma se non si interverrà si tornerà alla legge Fornero. Vale a dire: pensione di vecchiaia a 67 anni o anticipata con 42-43 anni di contributi. Anche energia e giustizia rimarranno in stallo. Nel primo caso si attendono le misure che cancellando gli oneri di sistema riducono l’impatto dell’aumento delle bollette di elettricità e gas. Nel dossier della giustizia manca invece il riassetto della giustizia tributaria.

Leggi anche:  Bomber film stasera in tv 4 giugno: cast, trama, curiosità, streaming

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook