Crypto.com è affidabile? Ecco la risposta: attenzione

Il mondo delle criptovalute ha aperto una platea di nuove possibilità di investimento e di possibili guadagni per milioni di persone, ma inevitabilmente ha portato anche scetticismo e problemi: le valute basate sulla crittografia, categoria di beni ufficialmente inaugurata con Bitcoin oggi conta decine di migliaia di valute e come facilmente intuibile, sono tutte molto differenti.

Il concetto di criptovaluta stesso è ancora un po’ complicato da comprendere per alcuni: si tratta in maniera generica di una forma di moneta elettronica generate dal “lavoro” di computer collegati attraverso una rete peer to peer. Non si tratta di valuta con corso legale e l’accettazione come mezzo di pagamento è su base volontaria, e non c’è alcuna forma di controllo centralizzato. In questo contesto Crypto.com risulta essere effettivamente affidabile?

Leggi anche:  Quando escono gli episodi di The Big Leap su Disney+

Crypto.com è affidabile? Ecco la risposta: attenzione

E’ una vera e propria piattaforma di exchange di criptovalute sviluppata nel 2016 da Bobby Bao, Gary Or, Kris Marszalek, e Rafael Melo. E’ costituita sia dalla struttura di exchange che dall’applicazione ed è considerata una delle più affidabili in assoluto, che conta oltre 10 milioni di utenti. E’ stato uno dei primi grossi brand di criptovalute ad acquisire affidabilità presso gli strumenti finanziari.

E’ anche una criptovaluta vera e propria, fino a poco tempo fa chiamata Crypto.com, oggi rinominata, ma solo nel nome. In passato ha sofferto di gravi problemi sopratutto tempistici e di gestione, problemi che non sono completamente spariti ma che sono comunque minori.

Leggi anche:  Il cast de L’ispettore Coliandro – Il ritorno 4

Non è particolarmente economica dal punto di vista delle commissioni e per molti risulta troppo dipendente dalla carta prepagata proprietaria, che esiste in versione digitale ma anche fisica: anche in questo caso molti utenti hanno lamentato tempi troppo lenti nella consegna e nelle “evasioni” delle transazioni.

L’affidabilità non è in discussione, resta da migliorare il rapporto tra carta e account che risulta ancora perfettibile.

crypto.com


Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  365 giorni: Adesso arriva in streaming su Netflix

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook