Quando a scuola si possono togliere le mascherine?
Si possono togliere le mascherine in mensa e durante le lezioni di educazione fisica, mantenendo il distanziamento fisico. I docenti dovranno avere la mascherina, che resta obbligatoria nel tragitto fra aula e palestra.
Sono previsti tamponi a campione?
Sì, sono previsti migliaia di test al giorno nelle cosiddette scuole sentinella, dove il virus sarà sorvegliato speciale. Per lo più si tratterà di tamponi salivari.
A scuola viene misurata la temperatura?
No, la temperatura non si misura all’ingresso, ma a casa. Non si può accedere agli istituti scolastici se la temperatura supera i 37.5°.
C’è l’obbligo di distanziare i banchi di almeno un metro?
Il metro di distanza fra gli alunni e la distanza di due metri dalla cattedra diventa una raccomandazione, non più un obbligo. «Laddove le condizioni strutturali-logistiche degli edifici scolastici, legate anche alla disponibilità di risorse umane, non consentano il distanziamento di sicurezza interpersonale, resta necessario mantenere le altre misure di prevenzione», a partire dalla mascherine.
Quando deve essere predisposta la dad?
La dad scatta per gli studenti in isolamento preventivo in caso di alunni o docenti positivi a scuola, in caso di focolai o se la scuola è in zona arancione o rossa.
MENSA
Per entrare in mensa serve il green pass?
É necessario per i docenti e per il personale della mensa, ma non per gli alunni.
A mensa quando si può togliere la mascherina?
Si può togliere solo per consumare il pasto, mentre va portata nel tragitto verso la mensa e nel ritorno in classe.
RICREAZIONE
Ci sono regole per la ricreazione?
Se possibile la ricreazione andrebbe fatta all’aperto. Se al chiuso è raccomandato rispettare il distanziamento e garantire il ricambio dell’aria, visto che per mangiare la merenda si può abbassare la mascherina.
TRASPORTI
Come evitare assembramenti sui mezzi pubblici?
In vista della riapertura della scuola il ministero dei Trasporti ha chiesto il potenziamento delle corse dei mezzi pubblici e i prefetti hanno imposto, soprattutto nelle grandi città, ingressi scaglionati a scuola. Sui bus, con capienza all’80%, si deve indossare la mascherina e mantenere la distanza di un metro.
C’è obbligo di green pass sui mezzi del trasporto pubblico locale?
No, l’esecutivo ha deciso di non imporre l’uso del green pass per salire su bus, tram e metro del servizio pubblico locale.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook