Si va via molto meno del previsto. Si scappa di più dalla Germania
Davvero i cervelli italiani sono in fuga all’estero? Non proprio, o almeno non quanto quelli di altri Paesi dell’Unione europea. Grazie ai dati forniti da Eurostat, infatti, è possibile notare come gli italiani emigrati all’estero non siano poi così tanti. Il nostro Paese non è affatto ai primi posti. Tutt’altro: è in 24esima posizione in una classifica di 31 Paesi, con 2,06 persone su 100 che se ne sono andate nel 2017.
La Lituania è il Paese da cui si emigra di più
La tabella in apertura rappresenta il numero di europei che sono emigrati all’estero per 1000 abitanti, dal 2008 al 2017: nello specifico, sono inclusi solo gli emigrati cittadini del Paese preso in considerazione, confrontati con il numero totale di abitanti con cittadinanza. I dati, quindi, non riguardano i movimenti di extracomunitari che escono dai Paesi europei per muoversi in un altro o tornare nel proprio.
Nel 2017, al primo posto troviamo la Lituania, con 16,02 su mille, seguita dalla Romania con 11,36 e dalla Croazia con 11,05. Anche Lettonia ed Irlanda hanno un tasso di emigrazione piuttosto elevato: rispettivamente l’8,75 ed il 7,82.
L’abbandono dei Paesi piccoli
A motivare la “fuga” sono spesso le condizioni economiche di questi Paesi, quasi tutti dell’Est, che hanno ancora con un reddito medio pro capite inferiore a quelli dell’Europa Occidentale, da cui molti giovani si sentono attratti. In questa categoria rientra per esempio la Romania, in cui l’emigrazione è in aumento a dispetto dell’ottima crescita economica. Tra le cause troviamo anche le piccole dimensioni di alcuni Stati: i loro abitanti si ritrovano a vivere molto vicini a Paesi più grandi le cui città sono raggiungibili in poche ore, e in cui è molto agevole trasferirsi. E’ il caso del Lussemburgo, ma anche dell’Irlanda, che da sempre vede nel vicino Regno Unito un grande attrattore. Questa realtà, inoltre, riguarda anche la Croazia, da cui moltissimi emigrano verso Austria e Germania.
In Lituania, invece, si verifica un altro fenomeno: molti abitanti etnicamente russi o polacchi emigrano verso le terre di origine. Proprio in Lituania nel 2010 con 25,47 emigrati ogni 1000 abitanti si è toccato un record.
Ci sono più tedeschi che italiani emigrati
Anche Francia e Germania hanno più emigranti dell’Italia: nel primo caso il tasso di emigrazione è sempre stato il doppio o il triplo del nostro, nel 2017 era di 4,22 emigrati ogni 1000 abitanti (cittadini francesi), contro il nostro 2,06. E’ ipotizzabile che influisca anche il passato coloniale francese e la presenza di molti cittadini di seconda o terza generazione che si muovono verso i Paesi originari. Nel caso della Germania si è arrivati a 2,86 ogni 1000.
Certo, è da sottolineare il trend al rialzo dell’emigrazione degli italiani all’estero, che nel 2010 avveniva a un tasso di solo 0,83 emigrati per 1000 italiani, il quarto dato più basso d’Europa. Tuttavia non vi è stata un’impennata come altrove. Il trend è molto simile a quello spagnolo.
I tassi di emigrazione più bassi
La Spagna ha, del resto, subìto una crisi analoga alla nostra, ci ha superato quanto tasso di emigrazione, e nel 2017 era esattamente al nostro stesso livello.
Insomma, i dati dimostrano che sono pochi i Paesi con meno emigranti di noi: Repubblica Ceca e Slovacchia, con 0,57 e 0,64 ogni 1000 abitanti, sono agli ultimi posti. Hanno del resto una disoccupazione ai minimi con carenza di lavoratori. Vi sono poi Cipro, Norvegia, Finlandia e Austria. Tutti Paesi che 10 anni fa, invece, ci superavano di molto.
In definitiva, non sembra che vi sia un’emergenza italiana legata al deflusso di abitanti all’estero, anzi, siamo tra i meno colpiti dal fenomeno.
Piuttosto al contrario di quanto avviene in Germania, Francia, Regno Unito, forse manca un afflusso di persone altrettanto preparate e specializzate a compensare.
I dati si riferiscono al: 2008-2017
Fonte: Eurostat
Leggi anche: Italiani con borse di studio: quasi 1 su 2 è espatriato
Ti piace citare i numeri precisi quando parli con gli amici? – La redazione di Truenumbers.it ha aperto un canale Telegram: qui potrai ricevere la tua dose quotidiana di dati, restare aggiornato sui principali dati (rigorosamente ufficiali) e fare domande. Basta un attimo per iscriversi. Un’ultima cosa: siamo anche su Instagram.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook