Di Maio annuncia la scissione: ‘M5s ambiguo in politica estera, dovevamo scegliere da che parte stare’. E sul progetto futuro: ‘No a …

Di Maio annuncia la scissione: ‘M5s ambiguo in politica estera, dovevamo scegliere da che parte stare’. E sul progetto futuro: ‘No a …

“Lascio il Movimento 5 stelle“. È davanti ai giornalisti convocati per l’occasione all’Hotel Bernini di Roma che Luigi Di Maio, dopo una giornata di indiscrezioni e retroscena, ha ufficializzato la rinnegazione dal partito che l’ha creato, scelto e candidato. “Quella di oggi è una scelta sofferta”, ha detto, “che mai avrei immaginato di dover fare. Oggi io e tanti lasciamo il M5s che da domani non sarà più la prima forza politica del Paese“. L’ex capo politico dei 5 stelle se ne va sbattendo la porta e molla così quella forza che, solo cinque anni fa, guidava da candidato premier. E proprio lui, l’ex leader che fece sfiorare la crisi diplomatica all’Italia per un incontro con i gilet gialli in Francia, l’ex ministro che giocava ad alzare i toni con Matteo Salvini, ora si propone come il leader moderato: “No agli estremismi e ai populismi”, dice. Si posiziona insomma nel centro ormai affollatissimo di leader in cerca di consensi con quello che si preannuncia essere l’ennesimo partitino. E soprattutto promette che d’ora in avanti vorrà solo “talenti” perché “uno non vale l’altro”.

Leggi anche:  Cristiano Ronaldo alla Roma: cosa c'è di vero

Di Maio ha iniziato la conferenza stampa parlando di quello che per lui è il casus belli. “In questi mesi la prima forza politica in Parlamento aveva il dovere di sostenere il governo senza ambiguità. Abbiamo scelto di fare un’operazione verità, partendo proprio dall’ambiguità in politica estera del M5s. In questo momento storico sostenere i valori europeisti e atlantisti non può essere una colpa”. E ancora: “Pensare di picconare la stabilità del governo solo per ragioni legate alla crisi di consenso è da irresponsabili”.

“Quella di oggi è stata una giornata molto importante, al Senato è stata votata la risoluzione che rafforza il governo e il presidente Draghi che andrà al prossimo consiglio europeo con il forte sostegno delle forze politiche che sostengono l’Esecutivo. Dopo settimane di ambiguità, turbolenze e attacchi oggi siamo arrivati a un voto netto”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, incontrando la stampa all’Hotel Bernini di Roma. “Dovevamo necessariamente scegliere da che parte stare della storia, con l’Ucraina aggredita o la Russia aggressore. Le posizioni di alcuni dirigenti del M5s hanno rischiato di indebolire il nostro Paese”.

Leggi anche:  Superbonus e Poste Italiane, la cessione dei crediti è realtà: il sogno può avverarsi

Per quanto riguarda il futuro, ha detto: “Nessuno ha intenzione di creare una forza politica personale, ci mettiamo in cammino. Partendo dagli amministratori locali. Dovrà essere un’onda con al centro le esigenze territoriali. Non ci sarà spazio per l’odio, populismo, sovrani ed estremismi. Da oggi inizia un nuovo percorso per fare progredire l’Italia da Nord a Sud abbiamo bisogno di aggregare i migliori talenti e le migliori capacità, perché uno non vale l’altro”.

Molti dei parlamentari pronti a lasciare il M5s per seguire Luigi Di Maio si sono presentati nella sala dell’Hotel Bernini di Roma dove il ministro degli Esteri ha incontrato i giornalisti. Deputati e senatori sono una cinquantina, più numerosi delle sedie a loro destinate con su scritto riservato, piazzate nella saletta davanti al palco allestito per le dichiarazioni di Di Maio. Fra di loro ci sono la viceministro dell’Economia Laura Castelli, Simone Battelli, Davide Serritella, Carla Ruocco, Simone Valente, Francesco D’Uva, Vincenzo Presutto e Primo Di Nicola.

Leggi anche:  Elezioni, Gelmini: non tornare indietro come nel gioco dell'oca

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook