
“Io mi sento una zecca”. A Dritto e rovescio, su Rete 4, Paolo Del Debbio chiude la stagione con il servizio su Maddalena, una donna che ha detto no al reddito di cittadinanza. Uno schiaffo alla visione sociale connessa alla misura-bandiera del Movimento 5 Stelle.

“Conosco il mio valore, perché devo stare a ricevere un sussidio statale potendo lavorare e generare reddito. Come faccio io con il reddito di cittadinanza? Che cosa produco? Io mi sento una zecca, mi sento un parassita dello Stato”. Per questo Maddalena, pur avendo tutti i requisiti necessari per ricevere l’assegno mensile, magari pure gli ormai famigerati 800 euro, ha deciso di andare a lavorare, anche per una differenza minima di stipendio.
Evidente, in studio, l’imbarazzo di Barbara Lezzi, senatrice ex Movimento 5 Stelle e grande sostenitrice del reddito. “Coloro che sono in povertà assoluta devono prendere il reddito di cittadinanza”, ribadisce dimenticando però quale è (o perlomeno dovrebbe essere) il vero scopo della misura: inserire i disoccupati nel mondo del lavoro.

“La vostra è una cultura diversa del mondo del lavoro”, le contesta Massimo Mallegni di Forza Italia. “Ma basta con questa storia della cultura del lavoro, abbia un po’ di rispetto! C’è gente al Sud che si alza alle 4 di mattina per andare a lavorare. Non le permetto di trattare così i miei corregionali, si vergogni! Al Sud non esiste cultura del lavoro? Si deve vergognare di trattare una parte del Paese così”, replica la Lezzi.

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook