Si arricchisce nuovamente il cast del film live action, Dungeons and Dragons, al quale secondo Variety si uniscono anche Sophia Lillis, nota soprattutto per il ruolo di Beverly in “IT“, e un attore d’eccezione: Hugh Grant, nei panni del villain. Quindi dopo le atmosfere torbide e ambigue della serie tv, The Undoing, Hugh Grant si ritroverà in un universo decisamente più soft. Non a caso, i due registi a proposito dello stile di Dungeon & Dragons hanno dichiarato:
Vogliamo che sia divertente. Non è una vera e propria commedia, ma un action-fantasy con degli elementi di commedia e personaggi coi quali speriamo le persone possano divertirsi osservando le loro avventure. D&D è uno sguardo unico al genere fantasy dove c’è l’elemento della contemporaneità delle persone che giocano e parlano fra di loro. Non vogliamo fare una parodia o prendere in giro il genere. Ma vogliamo trovare un modo inedito per raccontarlo.
Un cast stellare alla ricerca dell’Occhio di Vecna
La storia di Dungeons & Dragons dovrebbe essere incentrata su un gruppo di avventurieri alla ricerca dell’Occhio di Vecna, un potentissimo e magico manufatto. Si tratta di un lungometraggio che prevede nel cast nomi piuttosto importanti, come: Chris Pine, Michelle Rodriguez, Justice Smith e la star di Bridgerton, Rege-Jean Page. Paramount e eOne si sono unite per lavorare alla produzione del film su Dungeons & Dragons e Jonathan Goldstein e John Francis Daley dirigeranno e scriveranno la sceneggiatura del progetto.
Dungeons and Dragons: gioco di ruolo per eccellenza
Dungeons & Dragons è un gioco da tavolo nato nel 1974 ad opera di Gary Gygax e Dave Arneson, che ha dato vita a tutto il filone editoriale legato ai giochi di ruolo, diventando il più diffuso e conosciuto tra questi, con circa 20 milioni di giocatori in tutto il mondo, una vasta gamma di traduzioni in molte lingue e oltre 1 miliardo di dollari di vendite di manuali e accessori. I giocatori si ritrovano ad interpretare i personaggi da loro creati all’interno di un’avventura dai toni fantasy-medievaleggianti, che combina umani, elfi, orchi e centinaia di altre creature in un vasto mondo.
Il gioco utilizza dadi a più facce che permettono il verificarsi di determinate condizioni in base al risultato dei vari lanci ed è supervisionato da “Dungeon Master“, che tira le fila dell’intera partita. Non è noto se la trasposizione cinematografica sarà prettamente fedele al gioco o se la storia del film sarà completamente inventata e ripercorrerà alcuni stilemi del gioco, se racconterà qualcosa di inerente alla mitologia raccontata nel gioco stesso, o se, in perfetto stile Jumanji, i giocatori si ritroveranno al suo interno.

Se hai una passione ossessiva per il Nerd segui la redazione più colorata e fantasiosa del team “Unicorni” di Metropolitan Magazine. Ci trovi su Facebook e Instagram!
Giuliana Aglio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le notizie di attualità, serie tv, stasera in tv. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook