E’ morto a Roma, a 75 anni, Claudio Sorrentino, celebre doppiatore, attore, conduttore televisivo. Contagiato dal Covid, era ricoverato presso una clinica di Roma. Era la voce storica di Mel Gibson, John Travolta e Bruce Willis e di tante altre star, che aveva doppiato nel corso di una lunghissima carriera.
Sorrentino, nato a Roma il 18 luglio del 1945, aveva iniziato a recitare da bambino, lavorando da subito in compagnie teatrali importanti, dalla Brignone-Santuccio (Sorrentino aveva solo 9 anni) alla Morelli-Stoppa, dalla compagnia dei Giovani, a quella di Eduardo de Filippo e quella di Rossella Falk, che Sorrentino contribuì a far nascere. A metà degli anni Cinquanta aveva iniziato la carriera di doppiatore ma negli anni Settanta aveva anche condotto alcuni programmi televisivi mentre negli anni Ottanta era stato stato nella squadra dei conduttori del programma di Rai 2 Tandem, anche con Fabrizio Frizzi.
Nonostante le molte attività, la figura di Sorrentino resta legata all’attività di doppiatore che ha esercitato a lungo e con successo, prestando la propria oce a personaggi celebri del piccolo e del grande schermo, a partire dal Richie Cunningham (Ron Howard) della serie tv Happy Days. Numerosi i film d’azione in cui ha doppiato alcune delle star del genere, da Bruce Willis in Die Hard – Duri a morire a Die Hard – Vivere o morire a Die Hard – Un buon giorno per morire a Sylvester Stallone in Cop Land, e ancora, il John Travolta di Pulp Fiction e Una canzone per Bobby Long – per citarne solo alcuni -, il Willem Dafoe de La tentazione di Cristo, e, prima ancora, il Ryan O’Neil di Love Story.

Tra gli altri divi cui ha prestato la voce, Jeff Bridges, Mickey Rourke, Geoffrey Rush, Gérard Depardieu, Daniel Day-Lewis, Russell Crowe. Tanti i premi tra cinema, teatro e tv, ma grande anche il suo impegno che lo ha visto tra i fondatori del Segretariato sociale della Rai. Fondatore dell’Associazione attori doppiatori italiani riuniti, ne è stato presidente dal 1994 fino alla scomparsa. Nel 2005 è stato consigliere per il cinema e lo spettacolo del ministro per i Beni e le attività culturali. I funerali si terranno in forma strettamente privata.
Sei il proprietario di questo articolo e vuoi che venga rimosso? Contattaci sulla nostra Pagina Facebook.
Notizie h24 è un portale gratuito di notizie in tempo reale, nel sito puoi trovare tutte le notizie più importanti del giorno. Gran parte delle notizie pubblicate tramite un processo automatico sono prelevate da giornali online e siti verificati. Lo scopo di Notizie H24 è quello di avere una raccolta unica di tutte le notizie più importanti del giorno, così da poter dare più informazioni possibili al lettore in modo semplice. Le pubblicità presenti nel portale ci permettono di mantenere attivo il servizio.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook