É sempre mezzogiorno | Ricetta pasteis de Belem di Daniele Persegani

pasteis de Belem di Daniele PerseganiIl martedì è più folle, se trascorso in compagnia di Daniele Persegani. Il cuoco emiliano, oggi, prepara un dolcetto portoghese, ultimamente ‘di moda’ anche nel nostro paese: consistono in scrigni croccanti con un ripieno di crema setosa. Ecco i pasteis de Belem.

Ingredienti

  • 3 confezioni di pasta sfoglia rettangolare, mezzo l panna fresca, 7 tuorli, 140 g zucchero, 15 g amido di mais, mezza bacca di vaniglia, buccia di mezza arancia e di mezzo limone, cannella

Procedimento

Partiamo dalla crema: in un pentolino, scaldiamo la panna con la scorza grattugiata di mezzo limone e di mezza arancia ed i semi di vaniglia.

In una ciotola, sbattiamo i tuorli con lo zucchero. Uniamo l’amido di mais e mescoliamo. Stemperiamo la pastella ottenuta con la panna ben calda e mescoliamo per bene. Copriamo con la pellicola e lasciamo raffreddare completamente il composto.

Stendiamo il primo disco di pasta sfoglia e la spolveriamo con lo zucchero a velo. La arrotoliamo su se stessa, formando un rotolino. Spolveriamo con lo zucchero a velo il secondo rettangolo di sfoglia, che avvolgiamo intorno al primo rotolo di sfoglia. Facciamo lo stesso con il terzo rettangolo di sfoglia: alla fine, otterremo un grosso rotolo di pasta sfoglia. Mettiamo a riposare almeno mezz’ora in frigorifero.

Tagliamo il rotolo di sfoglia a fette spesse 1-2 cm. Prendiamo ciascuna fetta e la appiattiamo con le mani (dalla parte del taglio, quella piatta), fino ad ottenere un disco spesso circa 3 mm. Spolveriamo con lo zucchero a velo gli stampini per crostatine e inseriamo all’interno i dischi di sfoglia, schiacciandoli all’interno con le mani. Coliamo all’interno la crema preparata, lasciando 1 cm dal bordo. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 25-30 minuti (180° per il forno ventilato).

Persegani consiglia di consumarli tiepidi, con una spolverata di zucchero a velo e cannella.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/

recipe image

Titolo

É sempre mezzogiorno | Ricetta pasteis de Belem di Daniele Persegani

Pubblicata il

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News

Leggi anche:  Ecco il trailer ufficiale di un’altra scatenata dozzina