É sempre mezzogiorno | Ricetta pici con guanciale crema di pecorino e porcini di Katia Maccari

É sempre mezzogiorno | Ricetta pici con guanciale crema di pecorino e porcini di Katia Maccari

pici con guancialeUn nuovo ingresso nelle cucina del mezzogiorno, una chef di lungo corso, una ‘vecchia’ amica di Antonella, la toscana Katia Maccari. La chef, per rimarcare le sue origini, prepara una pasta tipica toscana, ma in una versione riveduta. Ecco i pici con guanciale crema di pecorino e porcini.

Ingredienti

  • 600 g farina 00, 300 ml acqua, 300 g semola di grano duro
  • 100 g pecorino, 250 ml latte
  • 400 g funghi porcini, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, 50 g guanciale stagionato, peperoncino, sale
  • 100 g formaggio grattugiato, 20 g nocciole tostate

Procedimento

Prepariamo i pici: lavoriamo la farina 00 con l’acqua, fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno un’ora in frigorifero.

Appiattiamo leggermente il panetto e lo tagliamo a strisce. Allunghiamo ogni striscia, assottigliandola con il palmo della mano sul piano: dobbiamo ottenere dei serpentelli piuttosto lunghi e sottili. Li cuociamo in acqua bollente e salata per circa 3-5 minuti.

Leggi anche:  Eletta la Miss Italia di quest’anno, ma nella cerimonia non è andato tutto bene

In padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, quindi mettiamo a rosolare i porcini freschi tagliati a pezzetti. Quasi a fine cottura, profumiamo con il prezzemolo tritato.

Per la fonduta, in un pentolino scaldiamo il latte. Quando il latte si è intiepidito, uniamo il pecorino grattugiato e mescoliamo fino a scioglierlo. Togliamo dal fuoco o rischi di stracciarsi.

Per la cialda, su un piatto formiamo un velo di parmigiano grattugiato e di granella di nocciole. Mettiamo in microonde per 1 minuto alla massima potenza. Lasciamo raffreddare e la cialda sarà pronta.

In padella, facciamo dorare il guanciale a listarelle, senza aggiungere altro.

Scoliamo i pici e li saltiamo, fuori dal fuoco, con i porcini trifolati e la crema di pecorino. Serviamo con sopra il guanciale croccante e la cialda.

Leggi anche:  Dove è girato La scogliera dei misteri?

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte notizie di attualità e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli del giorno da fonti attendibili, così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  É sempre mezzogiorno | Ricetta peperoni ripieni di riso di Sergio Barzetti

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook