É sempre mezzogiorno | Ricetta savarin di polenta con luganega e funghi di Daniele Persegani

savarin di polenta con luganega e funghi di Daniele PerseganiNel giorno più triste dell’anno (dicono), il blue monday, Antonella sfoggia un invidiabile sorriso e raggiunge il suo ‘amico’ in cucina, l’immancabile Daniele Persegani. Il ‘Perse’, oggi, ci prepara un piatto della bassa emiliana, la polenta savarin di polenta con luganega e funghi.

Ingredienti

  • 250 g farina di mais bramata, 100 g farina di mais fioretto, 1,4 l acqua, 50 g burro, 70 g formaggio grattugiato, sale
  • 500 g luganega, 500 g funghi chiodini, 1 cipolla bianca, 50 g triplo concentrato di pomodoro, 250 ml vino bianco, mezzo l brodo vegetale, 1 noce di burro, sale e pepe, olio evo
  • 400 g caciotta dolce, 150 g tosone (formaggio primo sale), farina gialla

Procedimento

Prepariamo la polenta: misceliamo le due farine, a secco. In una pentola capiente, portiamo quasi a bollore l’acqua con una noce di burro ed il sale. Uniamo le farine a fontana, mescolando nel frattempo con una frusta. Facciamo bollire a fuoco lento per circa 1 ora, coperta, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotta, spegniamo il fuoco e la mantechiamo con il burro ed il formaggio grattugiato.

Leggi anche:  Il Paradiso delle Signore non va in onda oggi giovedì 20 maggio 2021?

Per il sugo, facciamo soffriggere la cipolla tritata con una noce di burro ed un filo d’olio. Saliamo e pepiamo. Dopo qualche minuto, uniamo la salsiccia a tocchetti. Lasciamo rosolare, a fuoco alto, quindi uniamo il concentrato di pomodoro e lasciamo insaporire. Sfumiamo con il vino bianco e, successivamente, uniamo i funghi chiodini precedentemente sbollentati (in acqua) per un paio di minuti. Copriamo il tutto con il brodo, copriamo e lasciamo bollire per lungo tempo (circa 2 ore).

Imburriamo una teglia da ciambellone e la spolveriamo con la farina di mais. Versiamo alla base metà della polenta appena mantecata, quindi distribuiamo sopra il tosone o altro primo sale a pezzetti e copriamo con la polenta rimasta. Livelliamo e mettiamo in forno caldo a 160° per 40 minuti.

Leggi anche:  Netflix conferma la seconda stagione di Squid Game

Una volta cotta la ciambella di polenta, la capovolgiamo sul piatto da portata e versiamo all’interno del buco il sugo di salsiccia.

Ancora un’altra ricetta…

recipe image

Titolo

É sempre mezzogiorno | Ricetta savarin di polenta con luganega e funghi di Daniele Persegani

Pubblicata il

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte notizie di attualità e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli del giorno da fonti attendibili, così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  É sempre mezzogiorno | Ricette | Puntata 8 ottobre 2021

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook