É sempre mezzogiorno | Ricetta tortelli di patate ai crauti di Barbara De Nigris


tortelli di patate ai crautiScende giù dai suoi amatissimi monti Barbara De Nigris. La cuoca trentina, per la gioia di Alfio e dei telespettatori che apprezzano i suoi piatti, sempre golosi ed originali, prepara un primo piatto tipico della montagna. Ecco i tortelli di patate ai crauti.

Ingredienti

  • 500 g patate, 3 tuorli d’uovo, 20 g burro, 150 g farina, 20 g formaggio grattugiato, sale, noce moscata, 60 g fecola di patate
  • Ripieno: 30 g burro, 10 g cipolla, 2 fettine di speck, 200 g crauti, 500 ml brodo di carne, cumino, 2 foglie di alloro, bacche di ginepro, sale e pepe
  • 50 g nocciole, 40 g scaglie di formaggio stagionato, 40 g burro, 1 cucchiaio semi di papavero

Procedimento

Prepariamo l’impasto: puliamo le patate e le cuociamo al vapore: devono essere asciutte. Le peliamo e le schiacciamo. Uniamo alla purea di patate i tuorli d’uovo, formaggio grattugiato, sale e noce moscata. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, uniamo il burro nocciola (lo fate cuocere finchè cambia colore) e la farina. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Per il ripieno, in un tegame, facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente con il burro (10 g). Uniamo lo speck tritato e, successivamente, i crauti e gli aromi. Lasciamo insaporire, copriamo con il brodo di carne e lasciamo cuocere per mezz’ora. Aggiungiamo del brodo e lasciamo cuocere un’altra mezz’ora. Uniamo la seconda parte di burro e lasciamo raffreddare.

Stendiamo l’impasto di patate con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia sottile circa 2 mm. Ricaviamo dei dischetti con il coppapasta da 9 cm circa e su ognuno mettiamo una noce di ripieno. Inumidiamo i bordi con gli albumi avanzati e richiudiamo a mezzaluna. Cuociamo in acqua bollente e salata per 2-3 minuti.

Li scoliamo e li condiamo con il burro nocciola (lo fate cuocere finchè cambia colore), le nocciole tritate, il formaggio stagionato a scaglie ed i semi di papavero.

Crauti fatti in casa

Non laviamo il cavolo cappuccio, togliamo solo le foglie esterne. Affettiamo sottilmente il cavolo e lo pesiamo. Aggiungiamo il sale, che dev’essere il 20% del peso del cavolo. Lavoriamo con le mani, strofinando energicamente per qualche minuto: si formerè un po’ d’acqua. Mettiamo in un barattolo, copriamo con una foglia intera e mettiamo un peso sopra (un barattolino pieno d’acqua). Lasciamo macerare per 1 settimana, al buio. Li strizziamo e li mettiamo in un barattolo ermetico coprendo con la loro acqua di fermentazione. Conserviamo in frigorifero anche per un mese.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

recipe image

Titolo

É sempre mezzogiorno | Ricetta tortelli di patate ai crauti di Barbara De Nigris

Pubblicata il



Fonte e diritti articolo

Sei il proprietario di questo articolo e vuoi che venga rimosso? Contattaci sulla nostra Pagina Facebook.

Notizie h24 è un portale gratuito di notizie in tempo reale, nel sito puoi trovare tutte le notizie più importanti del giorno. Gran parte delle notizie pubblicate tramite un processo automatico sono prelevate da giornali online e siti verificati. Lo scopo di Notizie H24 è quello di avere una raccolta unica di tutte le notizie più importanti del giorno, così da poter dare più informazioni possibili al lettore in modo semplice. Le pubblicità presenti nel portale ci permettono di mantenere attivo il servizio.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook

Leggi anche:  La banconota che vale 11 mila euro: se la trovi diventi ricco