Con l’arrivo della primavera, avere balconi pieni di fiori colorati e bellissimi può davvero cambiare l’aspetto delle nostre case. Sono molti i fiori che possiamo scegliere per farlo. C’è chi ama avere fiori a cascata, cercando nuove soluzioni per abbellire gli esterni, e chi si affida i fiori più classici. Aprile è ormai alle porte e molti sceglieranno il fiore simbolo di questo mese: il geranio. Il più comune tra i fiori da balcone e davanzali, il geranio con semplicità e bellezza riesce a rendere uniche ed accoglienti le nostre case.
Oltre al suo fascino, però, il geranio è anche noto ed apprezzato per la sua resistenza e le fioriture abbondanti e durature. I gerani possiedono colori accesi e meravigliosi, che spaziano dal bianco al rosso, dal rosa al viola, fino ad arrivare all’arancio. Ma cosa succede se i colori dei nostri splendidi fiori si spengono e tendono a sbiadire? Fortunatamente, possiamo rimediare evitando i comportamenti che li portano a perdere colore e trovare una soluzione grazie a qualche semplice trucchetto.
Ecco i 3 consigli degli esperti per ravvivare i gerani che perdono colore ed avere balconi così rigogliosi da fare invidia
Una delle cause che portano il geranio a perdere colore e a farlo apparire sbiadito potrebbe essere il concime. Usarne uno poco adatto, oppure fornirne alla pianta quantità eccessive o, al contrario, troppo scarse, potrebbe causare problemi. Il concime ideale per i gerani dovrebbe contenere poco azoto, ma buone quantità di potassio. È questo l’elemento principalmente utile a rendere i suoi fiori dai colori brillanti. Anche il fosforo è utile al geranio perché rende robusta la pianta, rafforzandola.
Infine, se possibile usiamo un concime che sia ricco di microelementi come boro, ferro e rame, utili a proteggere la pianta dall’attacco dei parassiti. Forniamo il concime al geranio una volta la settimana insieme all’acqua d’irrigazione. Se vogliamo somministrare il concime fatto in casa possiamo usare 2 cucchiai di lievito di birra in 10 litri d’acqua. In alternativa, facciamo seccare la buccia di banana al forno e cospargiamo le sue briciole sul terriccio.
Vino rosso
I sali minerali contenuti nel vino rosso possono giovare al geranio, restituendogli il suo colore brillante ed acceso. Anziché buttare via il vino avanzato, possiamo diluirlo in 3 parti d’acqua e vaporizzarlo direttamente sul terriccio del geranio. Questo economico fertilizzante ecologico ci restituirà piante bellissime e rigogliose.
Gusci di nocciole e noci
Ecco i 3 consigli degli esperti per avere gerani stupendi ravvivandone i colori e l’ultimo consiste nell’utilizzare i gusci di noci e nocciole. Oltre ad essere utili per pacciamare il terreno delle piante e proteggerle dal freddo, questi forniscono nutrimento al geranio. I gusci infatti contengono magnesio, potassio, rame e ferro, che possono rinvigorire a costo zero i fiori delle nostre piante restituendo loro uno splendido colore.
Approfondimento
Solo pochi conoscono questi 2 straordinari trucchetti per fertilizzare e propagare velocemente i gerani
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook