estesa la platea di beneficiari. Ecco a chi spetta


La Circolare INPS numero 28 del 17 febbraio 2021 ha introdotto un’importante novità: le 12 settimane di Cassa integrazione introdotte dalla Legge di bilancio sono state estese ai lavoratori in forza al 4 gennaio 2021.

La misura prevista dall’INPS vale per tutti i settori di attività ed opera in deroga rispetto al testo di legge, che riservava gli ammortizzatori sociali Covid-19 ai soli dipendenti assunti al 1º gennaio 2021.

Cassa Integrazione 2021 Covid: istruzioni INPS

La Cassa Integrazione con causale Covid, prevista nei commi dal 299 al 305 dell’articolo 1, è estesa ai datori di lavoro che hanno dovuto interrompere o ridurre l’attività produttiva per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica.

Le 12 settimane di Cassa Integrazione Covid devono collocarsi nell’arco temporale decorrente dal 1° gennaio 2021 sino al:

  • 31 marzo 2021 per i trattamenti di Cassa integrazione ordinaria;
  • 30 giugno 2021 per i trattamenti di assegno ordinario erogato dal FIS e Cassa integrazione in deroga.
Leggi anche:  É sempre mezzogiorno | Ricetta sole sfogliato pere e mandorle di zia Cri

Cassa Integrazione Covid: chi può beneficiare degli ammortizzatori sociali?

L’INPS ha chiarito che possono beneficiare degli ammortizzatori sociali i lavoratori in forza alla data del 4 gennaio 2021.

Con riferimento alla data in cui il lavoratore deve essere alle dipendenze dell’azienda istante, nelle ipotesi di trasferimento di azienda e di assunzioni a seguito di cambio di appalto, resta valido quanto già precisato dall’INPS.

Si computa il periodo durante il quale il dipendente è stato impiegato presso il precedente datore di lavoro.

Le dodici settimane di Cassa Integrazione Covid possono essere fruite anche se precedentemente l’azienda non ha utilizzato alcun ammortizzatore sociale.

Cassa Integrazione 2021: come presentare la domanda?

Per richiedere l’ulteriore periodo di 12 settimane di cassa integrazione i datori di lavoro devono trasmettere la domanda indicando la nuova causale “COVID 19 Legge 178/20”.

Leggi anche:  Uno come te – Trent’anni insieme: il concerto-evento in onda su Rai1

Mentre per presentare la domanda di concessione del trattamento di cassa integrazione speciale operai agricoli (Cisoa) si deve utilizzare la causale “CISOA L. 178/20”.

INPS sottolinea che le settimane di integrazione salariale 2021 possono essere richieste entro la fine del mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione o di riduzione dell’attività.

Il 28 febbraio 2021 è il termine di decadenza, ma la data dovrebbe slittare al 31 marzo 2021.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie in tempo reale. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Grey’s Anatomy, intervista a Richard Flood

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook