“Febbre da cavallo”, stasera in tv il cult con il compianto Gigi Proietti

Rai Movie ritrasmetterà stasera “Febbre da cavallo” di Steno. È un piccolo grande film comico divenuto con il tempo uno dei cult della commedia all’italiana che ha saputo conquistare il pubblico con le sue gag. Questo film ha contributo anche a lanciare le carriere del compianto Gigi Proietti e di Enrico Montesano

“Cerchiamo di fare un film in stile anni 1950, con tanti caratteristi, tante maschere, o magari un film di gruppo”

Questa era l’idea principale di Steno per realizzare il suo “Febbre da cavallo”. Una pellicola che doveva essere inizialmente drammatica e di denuncia prima di essere riscritta in chiave comica da Alfredo Giannetti e da Enrico Vanzina. Fu così che nacque quel grande affresco romano di luoghi e personaggi che ha fatto e fa ancora divertire generazioni di spettatori.

Leggi anche:  Bonus bancomat 480: 3 agevolazioni da non perdere. Ultime!

Febbre da cavallo, la Roma di Steno

Il trailer di Febbre da cavallo, fonte Pressview

Quella di “Febbre da Cavallo” è una Roma fumettistica e scalcagnata in cui si alternano diverse figure goliardiche. Al centro del film l’ossessione del gioco d’azzardo che spingerà tre uomini ad organizzare una colossale truffa. Giocare d’azzardo è quasi un bisogno fisico per i protagonisti di questa pellicola che daranno vita ad indimenticabili gag come quella del vigile e della pubblicità. Battute che segneranno l’immaginario collettivo facendo entrare personaggi come Mandrake ed Er pomata nella storia della commedia all’italiana.

Alcune curiosità sul film

Quando uscì al cinema nel 1976 “Febbre da cavallo” ebbe uno scarso successo di pubblico e fu distrutto dalla critica che lo bollò come un “filmetto sbrigativo”. Negli anni 80′ fu ritrasmesso dalle tv locali romane e seguito da sempre più spettatori tanto da arrivare fino a quelle nazionali. Nel 2010 Il film di Steno venne ripresentato a Venezia. 8 anni prima sulla scia del grande successo televisivo i figli di Steno Carlo ed Enrico Vanzina ne girarono un sequel intitolato “Febbre da cavallo – La mandrakata” con Gigi Proietti nel suo vecchio ruolo. Quest’ultimo spiegò il successo e la riscoperta del film attraverso le tv private per il semplice “fatto che faceva ridere”.

Stefano Delle Cave

Adv

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook