Formula 1, incassi 2020: perdite record in una stagione sofferta – Metropolitan Magazine


Si tinge di rosso (non Ferrari) la chiusura degli incassi ottenuti dalla Formula 1 durante la stagione del 2020. Purtroppo questo disastro era stato preannunciato dalla pandemia globale che ha causato lo slittamento o cancellazione di un GP dopo l’altro – assistendo ad un vero effetto domino – oltre che allo svolgimento di eventi a porte chiuse. La Formula 1, che nel 2019 aveva fatturato 2 miliardi di dollari, non era stata altrettanto abbondante nei ricavi. I soli $17 milioni di attivo, si sono trasformati in una perdita operativa da record di $386 milioni a fine 2020. Ecco cosa è cambiato considerevolmente nel 2020.

Perdita record degli incassi in Formula 1 nel 2020

Sono stati pubblicati di recente i risultati finanziari 2020 di Liberty Media, i quali hanno rivelato una perdita importante nelle casse della Formula 1. Gli incassi ottenuti dalla categoria motoristica hanno subito un calo del 44% rispetto all’anno precedente (2019), raggiungendo un record storico di perdita operativa di 386 milioni di dollari. Il fatturato è stato quasi dimezzato passando da $2,022 miliardi del 2019 a $1,145 miliardi nel 2020. I problemi sono aumentati durante i pagamenti dei costi fissi relativi ai team ed anche alla perdita di biglietti (sole 3 gare a porte aperte al pubblico), il che ha subito anche un drastico calo di commissioni delle promozioni delle gare. Quest’ultimo è passato da valere il 30% sul totale incassi del 2019 al 12% del 2020.

Leggi anche:  Il finale di The Wilds 2, spiegato

Sponsor e diritti aumentano il loro valore

Nel 2020 la Formula 1 ha registrato delle entrate quasi vergognose se paragonate a quelle del 2019, come dimostrato pocanzi. Questo è dovuto ad una serie di fattori. Ad esempio la maggior parte di queste perdite è stata dovuta alle tasse di partecipazione che il circuito versa ad ogni gara all’organizzazione. Questa tassa, che varia da circuito a circuito e viene prestabilita contrattualmente prima dell’inizio della stagione, è una fonte di guadagno importante per la F1. Ma nel 2020 la maggior parte dei circuiti ospitanti la F1 hanno pagato una cifra inferiore a quella negoziata o addirittura non ha pagato affatto. Inoltre, Formula 1 ha potuto contare sugli incassi per i diritti delle trasmissioni TV, che hanno rappresentato una percentuale maggiore (55%) del totale del fatturato rispetto all’anno precedente (38%). Anche in questo caso, però, la cifra in valore assoluto è diminuita, a causa della riduzione del numero di gare (da 22 a 17) e della modifica di termini contrattuali.

La Formula 1 a porte chiuse ha perso il 44% degli incassi rispetto all'anno precedente
Il pubblico in condizioni normali sarebbe stato tra i principali guadagni di Formula 1. Nel 2020 il Circus ha dovuto farne a meno, così come delle attività di intrattenimento all’interno del paddock e dei box. In foto, pubblico partecipante alla pit lane walk – Photo Credit: Facebook.com/f1experiences

Per ultima, ma non meno importante, l’entrata percepita dalle pubblicità e sponsorizzazioni è aumentata in percentuale dal 15 al 17% sul totale del fatturato. Risulta in perdita però in valore assoluto, perché o gare con sponsor specifici sono saltate oppure non si sono svolte le attività promozionali in assenza di pubblico che non hanno portato i risultati sperati.

Leggi anche:  Stranger Things, chi è Sara Hopper e come è morta

Anche i costi si sono alleggeriti

Di contro, anche i costi si son alleggeriti sulle spalle dell’organizzazione. Questo è stato dovuto al numero ridotto di gare, alla logistica più efficiente e con costi di trasporto inferiori grazie a tappe ravvicinate e, infine, all’assenza di hospitality che normalmente impegna un gran numero di personale. Gli stessi pagamenti alle squadre hanno subito una grossa perdita: parliamo cali che vanno da un totale di $1,012 miliardi del 2019 a uno di $711 milioni nel 2020. Questi includevano le commissioni relative all’Accordo della Concordia del 2021. Inoltre nel 2020 i team avevano stabilito di abbassare il tetto massimo di spesa annuale da 175 a 145 milioni di dollari per il 2021. Ciò avveniva proprio in seguito alle sequele economiche della pandemia, ma era in linea con la direzione già presa da Formula 1 verso la riduzione dei costi nei prossimi anni.

è stato abbassato il "cost cap" per team per lo sviluppo delle vetture
Dal 2021 sono stati rivisti i costi annuali per team per lo sviluppo delle vetture. La scelta rientra nell’ottica di rendere più ecosostenibile l’ambiente di Formula 1 – Photo Credit: formula1.com

Arriva la rivista di Motorsport Metropolitan

Il primo numero della nostra rivista (gratuita!) targata Motorsport Metropolitan è disponibile sulla piattaforma Issuu. Scaricatela per leggere tutti i nostri contenuti esclusivi!

Leggi anche:  É sempre mezzogiorno | Ricetta maccarones de busa di Michele Farru

SEGUICI SU:

📷 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
📹 YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
🐦 TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
🎙️ SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
📱 PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
📰 NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Giorgia Capaccioli

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le notizie di attualità, serie tv, stasera in tv. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook