Hai il francobollo con Babbo Natale? Pazzesco, ecco quanto vale

Hai il francobollo con Babbo Natale? Pazzesco, ecco quanto vale

Le emissioni filateliche mantengono intatto un fascino unico, anche nell’era attuale, contraddistinta da una sempre maggiore diffusione di mezzi di comunicazione sempre più tecnologici, anzi proprio la minore necessità di fare dei francobolli un utilizzo pratico ha aumentato il fattore curiosità da parte delle generazioni più giovani.

Concettualmente non si tratta di un’invenzione “antica”, essendo stato concepita in epoche molto successive alle comunicazioni postali: il primo francobollo risale al 1840 e nel giro di meno di un decennio quasi tutte le nazioni avviarono la propria produzione. La funzionalità principale, mantenuta fino ad oggi, è quello di una “tassa” sul trasporto pagata in anticipo, ma in meno di due anni dalla nascita del Penny Black, considerabile il primo francobollo in assoluto, hanno iniziato a formarsi i primi gruppi di appassionati.

Leggi anche:  Brave and Beautiful 2, la puntata dura di più dal 28 giugno 2022

Hai il francobollo con Babbo Natale? Pazzesco, ecco quanto vale

I francobolli continuano ad essere sviluppati in grande numero sopratutto per motivazioni “pratiche”, essendo gran parte della corrispondenza ancora regolamentata attraverso la posta tradizionale, ma anche per una questione puramente collezionistica. Da anni infatti il Ministero dello Sviluppo Economico, con la collaborazione della Zecca e Poligrafico dello stato rende disponibili in numero limitato varie sere di francobolli dedicati a personaggi ed eventi particolari.

Essendo il Natale una delle ricorrenze più famose ed apprezzate al mondo, diversi francobolli con il volto di “Babbo Natale” sono stati resi disponibili nel 2019, in ottocentomila esemplari dal valore nominale di 1,15 euro, fa parte della collezione Festività. La raffigurazione vede proprio Babbo Natale, realizzato per l’occasione dal vignettista disneyano Giorgio Cavazzano.

Leggi anche:  Ballando con le stelle 16: l’annuncio di Milly Carlucci sulla giuria

L’emissione è stata realizzata e distribuite dal MISE, e resi disponibili alla vendita anche attraverso il sito ufficiale di Poste Italiane, nonchè attraverso i principali uffici postali. Questa edizione presenta il francobollo in una confezione speciale, che contiene formato A4 a tre ante con il francobollo di emissione, la cartolina affrancata ed annullata e una busta primo giorno di emissione, al costo di 15€ ciascuno. A distanza di qualche anno il valore di questo folder è raddoppiato mentre il singolo francobollo, se tenuto in eccellenti condizioni può valere fino a 10 euro.

francobollo babbo natale

 

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Leggi anche:  4 curiosità che non sapevi sul film Laura Pausini – Piacere di conoscerti

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook