Hai ricevuto questo messaggio da Intesa SanPaolo? NON aprirlo

Hai ricevuto questo messaggio da Intesa SanPaolo? NON aprirlo

Indifferente dai contesti sociali e storici, dove c’è denaro, tendono a svilupparsi raggiri anche molto diversificati ed ingegnosi, e anche l’attuale era digitale non fa eccezione: anche se buona parte della cittadinanza è al corrente dei rischi e tendenzialmente è diffidente rispetto a non troppi anni fa. Con sempre maggiore difficoltà a “penetrare” i sistemi di sicurezza, i malintenzionati con sempre maggiore frequenza hanno cambiato strategia, rendendo la vittima complice inconsapevole attraverso l’uso di messaggi ingannatori come quello che è ritornato a palesarsi con frequenza anche per i clienti di Intesa San Paolo, attraverso un semplice ed apparente innocuo messaggio.

Hai ricevuto questo messaggio da Intesa SanPaolo? NON aprirlo: ecco cosa può accadere

La tecnica è quella del phishing (o smishing se viene utilizzato un SMS), che usa come “veicolo” un messaggio/email, opportunamente “camuffato” sia come tipologia di messaggio che come aspetto: solitamente il tono è allarmistico, si apre con un generico Gentile Cliente e poi risultano scritte problematiche di ogni sorta, dalla fantomatica chiusura del conto, oppure alla verifica “richiesta” attraverso un link posizionato solitamente in basso.

Leggi anche:  Grey's Anatomy: le curiosità sulla serie tv che (forse) non sapevi!

In molti casi questo link porta ad una pagina che simula quella della Banca in questione, anche se spesso sono presenti errori grammaticali. L’intenzione di questi individui è per l’appunto quella di convincere la vittima ad inserire i propri dati nel sito in questione, in maniera inconsapevole. Uno dei messaggi più utilizzati in questo periodo, che ha già causato decine di perdite di dati, risulta essere il seguente:

Gentile Cliente,
Siamo spiacenti di informarti che abbiamo deciso di sospendere le vostre operazioni sul nostro sito e sulla vostra carta poichè avete ignorato la precedente richiesta di conferma della vostra identità e di attivazione dei servizio. Attraverso il seguente link potrete riattivare la verifica

Banca Intesa San Paolo, così come la maggior parte degli istituti di credito non utilizza questo genere di comnicazioni e invita la propria clientela di cestinare immediatamente questa tipologia di messaggi.

Leggi anche:  Estrazioni Lotto SuperEnalotto 10eLotto Simbolotto di martedì 29 marzo

messaggio Intesa SanPaolo


Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, Ferrero e Rocca quelli d’Italia- Corriere.it

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook