“Il Cacciatore”: stasera in tv il cult targato Cimino con De Niro, Walken e Streep

Prima serata dedicata al cinema d’autore questa sera su Iris. Alle 21:00 andrà in onda il film “Il Cacciatore“(The Deer Hunter). La leggendaria pellicola del 1978, è diretta da Michael Cimino, e interpretata, tra gli altri, da Robert De Niro, Christopher Walken e Meryl Streep. Considerato uno dei capolavori del cinema mondiale, il film è entrato nella storia per il contrasto quasi stridente, tra le forti immagini di guerra e la vita quotidiana dei protagonisti, colta attraverso lo sguardo pacato del regista al suo secondo lavoro.

Il drama di Cimino ha ricevuto 9 nomination ai premi Oscar del 1979, vincendone 5 tra cui quello per il miglior film. Fluviale e drammatico racconto degli effetti della guerra del Vietnam su un gruppo di amici, fu un controverso successo. In un periodo storico altamente ideologizzato come gli anni Settanta, attorno a “Il cacciatore” si scatenarono numerose polemiche, essenzialmente per il ritratto dei vietcong e per le scene della roulette russa, di cui non risultavano casi durante la guerra del Vietnam.

Leggi anche:  Vendita di case in Italia - Bologna in testa, Catania in affanno

Il critico Peter Biskind parlò di Cimino come del “nostro primo regista fascista nativo, il nostro Leni Riefenstahl ma la Roulette russa, come ha spiegato Roger Ebert, non è altro che il simbolo programmatico del film: “tutto quello che si può credere sul gioco, sulla sua violenza deliberatamente causale, su come influisca sulla salute mentale degli uomini costretti a giocarlo, si applica alla guerra in generale. È un simbolo brillante perché, nel contesto di questa storia, rende superflua ogni affermazione ideologica sulla guerra”. 

Trama e cast de “Il Cacciatore”

Clairton, Pennsylvania. Cinque amici appartenenti ad una comunità di immigrati russi conducono un’esistenza tranquilla tra il lavoro da operai in un’acciaieria e la caccia al cervo e le bevute al pub, di cui condividono la passione. Tre sono in procinto di partire per il Vietnam e uno di loro, Steven (John Savage), il più timido e impacciato, sta per convolare a nozze con l’amata Angela, la quale è segretamente incinta di un altro uomo. Michael (Robert De Niro) e Nick (Christopher Walken) amano la stessa donna, Linda (Meryl Streep), che, a causa di un padre violento e alcolizzato, si trasferirà nella loro abitazione dopo la loro partenza.

Leggi anche:  PostePay ecco la notizia ufficiale: cosa sta succedendo?

Il secondo atto del film è incentrato sugli orrori della guerra: gli assalti ai villaggi, la prigionia dei tre, torturati e costretti al supplizio della “roulette russa”, la fuga che li disperde e il ricovero di Nick in ospedale per disturbi psichici.
Nella terza parte vengono raccontate le conseguenze psicologiche che questo viaggio all’inferno determina per i protagonisti.

Arianna Panieri

FacebookInstagram, Metropolitan Magazine

Adv

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Rifare il Bagno con Legge 104: il bonus che copre tutte le spese, i documenti necessari

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook