A casa tutti bene – La serie cast completo
Chi troviamo nel cast completo di A casa tutti bene – La serie? Debutta da lunedì 20 dicembre su Sky e in streaming su NOW la prima serie tv di Gabriele Muccino reboot del suo omonimo film di successo del 2018.
Parliamo di un family drama in otto episodi presentato fuori concorso in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. A produrla sono Sky e Marco Belardi per Lotus Production – società di Leone Film Group.

A casa tutti bene – La serie vanta la presenza di un cast corale formato da grandi e noti attori italiani. Tra questi, per citarne alcuni, Laura Morante (Lacci, Ciliegine, Ricordati di me) e Francesco Acquaroli (Fargo, Suburra – la serie, Alfredino – Una storia italiana) insieme a tanti altri artisti, alcuni anche emergenti da scoprire tutti nei prossimi paragrafi dedicati al cast di A casa tutti bene.
Chi è Francesco Acquaroli, Pietro Ristuccia in A casa tutti bene?

All’apice dei protagonisti di A casa tutti bene – La serie troviamo Francesco Acquaroli, noto attore romano ricordato principalmente per aver interpretato il ruolo di Samurai nella prima serie Netflix italiana Suburra. L’interprete è inoltre noto per aver recitato in altre serie tv come Squadra antimafia – Palermo oggi 4, Non uccidere, Il giorno e la notte, Fargo 4 e Alfredino – Una storia italiana.
Pietro Ristuccia in A casa tutti bene
Pietro (70) è il capofamiglia Ristuccia, proprietario da più di 40 anni del ristorante San Pietro, uno dei più rinomati locali della Capitale. Ad aiutarlo nella gestione del ristorante insieme ad Alba, sua moglie, sono il figlio Carlo, la sua nuova compagna Ginevra e la figlia Sara. A rimanere distante dagli affari di famiglia è invece il figlio Paolo, da anni ormai trasferitosi in Francia per inseguire i propri sogni. La forte dedizione di Pietro nei confronti del lavoro ha creato delle grandi distanze tra lui e i figli.
Chi è Laura Morante, Alba in A casa tutti bene?

Al fianco di Francesco Acquaroli troviamo Laura Morante, attrice, doppiatrice e regista italiana presente al cinema ma anche nella serialità italiana. La ricordiamo, ad esempio, per aver preso parte a serie tv come Boris e Nerone, mentre sul grande schermo è nota per film come Una storia senza nome, Lacci e La profezia dell’armadillo. Risale invece al 2001 l’interpretazione della madre di Andrea, il ragazzo protagonista de La stanza del figlio di Nanni Moretti, ruolo grazie al quale si aggiudica il David di Donatello come migliore attrice protagonista.
Alba in A casa tutti bene
Alba (65) è la moglie di Pietro, impegnata con lui nella gestione del fortunato ristorante di famiglia. Forte e da sempre molto legata al marito, la donna fa sempre di tutto per mantenere unita la famiglia, soprattutto in seguito alle incomprensioni tra figli e marito. A complicarle le cose, tuttavia, è un terribile segreto da anni tenuto nascosto, e per il quale Alba soffre tanto ogni giorno della sua vita.
Chi è Francesco Scianna, Carlo in A casa tutti bene?

continua a leggere dopo la pubblicità
Tra i protagonisti di A casa tutti bene – La serie incontriamo anche Francesco Scianna, attore palermitano noto per serie tv come La mafia uccide solo d’estate, La stagione della caccia – C’era una volta Vigata, Il Processo e Il capo dei capi. Al cinema, invece, lo ricordiamo per film come Allacciate le cinture, Una storia sbagliata e Baarìa.
Carlo in A casa tutti bene
Carlo (40) è il primo figlio di Alba e Carlo, motivo per il quale da anni prova tutti i giorni a dimostrare quanto valga al padre, ma senza successo. Stanco quindi di non essere mai considerato all’altezza, Francesco decide, all’oscuro di tutti, di investire alcuni fondi nel ristorante di famiglia in vista di un ambizioso progetto in Sardegna. Nel frattempo Carlo vive con Ginevra, la nuova compagna dalla quale è nata Anna (5), la seconda figlia dopo Luna (17) avuta dalla ex moglie Elettra.
Chi è Silvia D’Amico, Sara in A casa tutti bene?

Anche Silvia D’Amico entra a far parte del cast principale di A casa tutti bene – La serie. Ricordiamo l’interprete romana per serie tv come I delitti del BarLume, Squadra antimafia – Il ritorno del boss e Christian, in arrivo nel 2022. Sul grande schermo Silvia D’Amico recita in film come Il colpo del cane, Brave ragazze, L’uomo senza gravità e Il regno.
Sara in A casa tutti bene
Sara Ristuccia (35) è la più piccola dei fratelli, e per questo la preferita di Pietro. Anche lei è coinvolta nella gestione del ristorante, impegno che la costringe a vivere lontana dal marito Diego che lavora in un cantiere navale a Sorrento. Impegnata ad ottenere la sua autonomia al ristorante, e a crescere il piccolo Vittorio (5) a casa senza l’aiuto di nessuno, Sara si ritrova a vivere dubbi esistenziali aggravati inoltre da inquietudini e paure.
Chi è Simone Liberati, Paolo in A casa tutti bene?

Conosciamo Simone Liberati, attore romano classe ’88 noto al pubblico per aver recitato in progetti per la tv come Squadra mobile, Petra, Mental e Chiamami ancora amore, dove veste i panni del protagonista al fianco di Greta Scarano. Sul grande schermo ricordiamo Simone Liberati per film come Viva la sposa, L’amore a domicilio e L’ultimo piano.
Paolo in A casa tutti bene
Paolo (36) è il secondogenito della famiglia Ristuccia. Il ragazzo ha un carattere del tutto opposto a quello del fratello, dato che è molto più sensibile e ribelle rispetto a Carlo. Consapevole delle difficoltà nel rapporto con il padre Pietro, il giovane fa le valigie e fugge in Francia a scrivere il suo primo romanzo di discreto successo. Peccato però che l’ispirazione passi presto, insieme all’amore nei confronti di Olivia. La rottura con la donna lo porta ad allontanarsi anche dal figlio Giovanni, ma questa volta fisicamente dato che l’ex moglie lo porta via con sé, a Parigi. Adesso che è di ritorno a casa dei genitori, l’unico obiettivo di Paolo è riuscire a crescere il figlio Giovanni.
Chi è Paola Sotgiu, Maria Mariani in A casa tutti bene?

Paola Sotgiu si unisce al cast di A casa tutti bene – La serie nel ruolo di Maria Ristuccia. Anche lei ha preso parte a Suburra – La serie nel ruolo ricorrente di Adelaide Anacleti. Tra i gli altri progetti per la televisione ricordiamo inoltre Distretto di Polizia, Mamma Detective 2, Due cuori e un delitto e Amiche mie.
Maria Mariani in A casa tutti bene
Maria Ristuccia (65) è sorella di Pietro e vedova di Marcello Mariani. Grazie però al suo carattere forte, Maria riesce ancora a prendersi cura dei suoi figli Sandro e Riccardo, entrambi alle prese con un momento complicato della loro vita.
Chi è Alessio Moneta, Riccardo in A casa tutti bene?

continua a leggere dopo la pubblicità
Anche Alessio Moneta si unisce al cast della prima serie tv diretta da Gabriele Muccino nel ruolo di Riccardo. Ricordiamo l’interprete per essere apparso in progetti come Scomparsa, Stai sereno e Gli anni verdi.
Riccardo in A casa tutti bene
Riccardo (37) è il secondogenito di Marcello e Maria, giovane considerato da tutti la pecora nera della famiglia. Dopo aver provato a fare qualsiasi lavoro ma sempre senza successo, Riccardo finisce per lavorare nel ristorante di Pietro, dove diventa acerrimo nemico del cugino Paolo. Nonostante l’incontro con Luana e del figlio in arrivo, Riccardo non riesce proprio a fare a meno di mettersi nei guai, quelli causati anche dalla sua passione per il poker.
Chi è Valerio Aprea, Sandro in A casa tutti bene?

Dopo averlo visto l’ultima volta nella serie tv Dov’è Mario del 2016, Valerio Aprea torna in tv nel cast principale di A casa tutti bene – La serie. Ricordiamo l’interprete romano per aver recitato in serie tv come Boris e Tutti pazzi per amore 2. Sul grande schermo, invece, lo vediamo recitare in film come Smetto quando voglio, La profezia dell’armadillo e Figli.
Sandro in A casa tutti bene
Sandro (50), a differenza del fratello Riccardo, è un uomo molto più calmo e responsabile che è riuscito a laurearsi e a ottenere una buona posizione come direttore commerciale in un grande magazzino. A stravolgergli la vita è l’inaspettato incontro con Beatrice la sua prima fidanzatina, seguito poi dalla dolorosa diagnosi dell’Alzheimer.
Chi è Laura Adriani, Ginevra in A casa tutti bene?

Laura Adriani è una giovane attrice romana classe ’94. L’interprete esordisce sul piccolo schermo nel 2008 in un episodio di Don Matteo e nella serie Un caso di coscienza. Nel 2010, Laura Adriani entra nel cast ufficiale de I Cesaroni, raggiungendo presto il cinema con film come Tutta colpa di Freud e Mi chiamo Maya. Sul piccolo schermo la ricordiamo invece per serie tv e fiction come Provaci ancora prof!, Solo per amore e Squadra mobile. Nel 2018 si unisce al cast della quinta stagione della fiction di Rai 1 Che Dio ci aiuti nel ruolo di Maria, nipote di Suor Costanza, mentre nel 2021 recita in Cuori nella parte di Ginevra.
Ginevra in A casa tutti bene
Ginevra è la compagna di Carlo, ragazza che quando resta incinta di Anna spinge l’uomo a lasciare la moglie Elettra per iniziare una nuova vita con lei. Peccato che anche dopo questa dura decisione, Carlo continui sempre ad essere preso da altro, come nel caso del lavoro al ristorante di suo padre Pietro. Inoltre, a complicare le cose, è il fatto che nessuno della famiglia Ristuccia sembri accettarla. L’unica soluzione, a questo punto, sembrerebbe quella di farsi sposare da Carlo, ed essere così a tutti gli effetti una Ristuccia anche lei.
Chi è Euridice Axen, Elettra in A casa tutti bene?

Si unisce al cast di A casa tutti bene – La serie anche Euridice Axen, attrice romana presente sul palcoscenico sin dal 2003. Dividendosi tra cinema, radio e televisione, la ricordiamo per serie tv come L’ispettore Coliandro, The Young Pope, Purché finisca bene, Il Processo e Guida astrologica per cuori infranti. Sul grande schermo, invece, vediamo Euridice Axen recitare in film come Gli infedeli, Diversamente e Per tutta la vita.
Elettra in A casa tutti bene
Elettra (38) è la ex moglie di Carlo, il suo primissimo amore. Peccato che, con il passare degli anni, la loro storia finisca nel peggiore dei modi, ovvero con il tradimento di lui con un’altra donna. Dopo un primo periodo di gelo, dimostrando grande maturità, Elettra riesce a ristabilire un buon rapporto con l’ex marito, a differenza di Luna che invece rimane bloccata in una relazione conflittuale col padre.
Chi è Maria Chiara Centorami, Isabella in A casa tutti bene?

continua a leggere dopo la pubblicità
Dove abbiamo visto Maria Chiara Centorami prima di A casa tutti bene, la sua prima esperienza su un set televisivo? Ricordiamo la giovane interprete per essere apparsa in film come Tiro libero, Come saltano i pesci e Universitari molto più che amici.
Isabella in A casa tutti bene
Isabella (35) è una parente dei Mariani, cugina da parte di padre di Sandro e Riccardo. Da ragazzina ha passato tanto tempo con i cugini e anche con i Ristuccia, in particolare durante le vacanze estive nella villa di questi ultimi all’Argentario. Si invaghisce di Paolo, con cui ha una breve storia all’età di 16 anni e a distanza di anni ripensa spesso a quell’esperienza come qualcosa di indimenticabile. Oggi è la madre single di Cristina (12) e insegna danza. Nonostante tutte le difficoltà, Isabella è una donna solare e propositiva che non ha mai smesso di credere nell’amore.
Chi è Antonio Folletto, Diego in A casa tutti bene?

Si unisce al cast di A casa tutti bene – La serie anche Antonio Folletto, interprete napoletano noto per aver recitato in serie tv come Gomorra – La serie, I bastardi di Pizzofalcone e Sotto copertura. Al cinema, invece, lo ricordiamo per film come Capri-Revolution, La vacanza e L’attesa.
Diego in A casa tutti bene
Diego (33) è il marito di Sara, dalla quale ha avuto il piccolo Vittorio. Originario della Campania, Diego è un uomo molto affascinante e divertente, per questo motivo non perde tempo a sedurre una collega di lavoro rimanendone terribilmente attratto. Anche Diego non si è mai sentito accettato dai Ristuccia, in particolar modo da Pietro che non lo ha mai voluto coinvolgere negli affari di famiglia.
Chi è Mariana Falace, Regina in A casa tutti bene?
Ricordiamo la giovane attrice campana Mariana Falace per aver recitato in film come si vive una volta sola, Il rumore delle immagini, Gli anni più belli ed È stata la mano di Dio, l’ultimo film di Paolo Sorrentino presentato alla 78° Mostra del Cinema di Venezia.
Regina in A casa tutti bene
Regina (25) è l’amante di Diego, una donna molto bella e sensuale che lavora nello stesso cantiere navale dell’uomo. Da quando lui lavora a Sorrento, infatti, tra i due è nata un’attrazione fortissima in grado di manipolare Diego.
Chi è Federico Ielapi, Giovanni Ristuccia in A casa tutti bene?

Anche il piccolo Federico Ielapi si unisce al cast di A casa tutti bene nella parte di Giovanni Ristuccia. Ricordiamo il piccolo interprete romano, classe 201, per aver ottenuto una menzione speciale al Premio Guglielmo Biraghi per il film Pinocchio di Matteo Garrone. Sul piccolo schermo lo vediamo recitare invece in serie tv come Don Matteo, Non mi uccidere e Chiamami ancora amore.
Giovanni Ristuccia in A casa tutti bene
Giovanni (11) è il figlio di Paolo e Olivia, bambino costretto dalla madre a fuggire a Parigi di nascosto dal padre. Questo lo porta ad essere un bambino molto timido e introverso, ed estremamente sensibile per via anche delle litigate dei genitori. Troverà nella figlia di Isabella, Cristina, un’amica.
Chi è Milena Mancini, Beatrice in A casa tutti bene?

Anche Milena Mancini si unisce al cast della prima serie tv diretta da Gabriele Muccino nel ruolo di Beatrice. Ricordiamo l’attrice ed ex ballerina italiana per aver recitato in fiction e serie tv come Mental, il giorno e la notte e R.I.S. 5 – Delitti imperfetti. Al cinema la ricordiamo invece per film come La terra dell’abbastanza, A mano disarmata e per Bangia.
Beatrice in A casa tutti bene
continua a leggere dopo la pubblicità
Beatrice (45) è la compagna di Sandro, del quale si innamora perdutamente, di nuovo. Purtroppo la felicità appena ritrovata dalla donna è destinata a finire presto per via della terribile malattia diagnosticata al compagno: l’Alzheimer. Nonostante però i numerosi momenti di sconforto, Beatrice decide di rimanergli accanto prendendosi cura di lui fino alla fine.
Chi è Sveva Mariani, Luna in A casa tutti bene?

Dove abbiamo visto Sveva Mariani? Per la giovane attrice romana classe ’98 A casa tutti bene – La serie rappresenta la prima esperienza su un set televisivo.
Luna in A casa tutti bene
Luna (17) è la figlia ribelle di Carlo ed Elettra. Dopo aver scoperto del tradimento del padre, e dell’arrivo di una sorellina, il rapporto con Carlo ha preso una piega inaspettata sempre più difficile da risanare. La ragazza ha una relazione segreta con Manuel (40), lo chef del San Pietro.
Chi è Emma Marrone, Luana in A casa tutti bene?

Anche per la cantante Emma Marrone è tempo di una nuova esperienza attoriale dopo film come Gli anni più belli, La cena di Natale e serie tv come Untraditional e Come quando fuori piove.
Luana in A casa tutti bene
Incontriamo Luana (30), semplice ragazza di borgata innamorata di Riccardo. I due vivono momentaneamente a casa della madre di lui, Maria, e aspettano un bambino. Preoccupata però dai debiti di gioco del ragazzo, Luana lo esorta a chiedere aiuto allo zio Pietro, ma l’uomo sembra non volerne sapere.
Chi è Francesco Martino, Manuel in A casa tutti bene?

L’attore romano classe ’81 Francesco Martino si unisce al cast di A casa tutti bene – La serie nel ruolo di Manuel. Ricordiamo l’interprete per fiction e serie tv come Distretto di polizia, Una pallottola nel cuore e Doctor Who. Sul grande schermo, invece, ricordiamo Francesco Martino per film come Aria, Parking lot e Gli anni amari.
Manuel in A casa tutti bene
Manuel (40) è lo chef stellato del San Pietro, ristorante di successo anche grazie alla sua presenza. Lui e Pietro si conoscono da dieci anni, ma Manuel non è mai riuscito a dirgli della sua relazione segreta con Luna.
Chi è Raz Degan, Max in A casa tutti bene?
Anche l’attore, regista ed ex modello israeliano Raz Degan si unisce al cast della serie tv Sky nella parte di Max. In televisione lo ricordiamo per aver preso parte alla recente prima stagione de Le indagini di Lolita Lobosco.
Max in A casa tutti bene
Max interpreta infine l’istruttore di Ginevra.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook